- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
- Caivano, blitz antidroga al Parco Verde: arrestato il trans fidanzato con ragazza morta in incidente
- Anziana nominata medico erede: sequestri per 2 milioni, ipotesi circonvenzione d’incapace
Geofilos festeggia il decimo compleanno
SUCCIVO. L’associazione di volontariato Geofilos-Legambiente compie 10 anni di attività. Per l’occasione, i volontari del circolo vi invitano a partecipare alla loro grande festa di compleanno che durerà tre giorni: 8, 9 e 10 Giugno 2007 nella splendida cornice del Casale di Teverolaccio.
In questi anni il circolo è sempre riuscito a coinvolgere cittadini, enti, associazioni e scuole durante le tante manifestazioni che svolge tutto l’anno, convinto che un buon lavoro di squadra e tanta solidarietà siano gli ingredienti essenziali per uno sviluppo sostenibile nell’agro atellano. “In particolare tratteremo il tema dell’emergenza rifiuti e della raccolta differenziata – commenta Antonio Pascale, presidente del Circolo Legambiente – con l’istituzione di un premio per i ‘comuni ricicloni’; altro tema scottante di cui parleremo durante la ‘Terza Festa Nazionale – Ambiente e Legalità’ venerdì 8 giugno dalle ore 17.30 è quello delle ecomafie ed in particolar modo dell’effetto sulla salute umana dello smaltimento illecito dei rifiuti in Campania con la presentazione, in anteprima nazionale, del Rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)”. Il programma è ricco di iniziative. Una tre giorni, dunque, piena di spunti e riflessioni che i volontari hanno sintetizzato nella Terza edizione dei seminari Ambiente, cultura e arte nella primavera atellana. “Altro appuntamento interessante – continua Pascale – sarà quello dedicato al Casale di Teverolaccio, tavola rotonda che si terrà Sabato 9 giugno mattina, alla quale parteciperanno, tra gli altri, il Direttore Generale di Legambiente Nazionale Francesco Ferrante e l’Assessore Regionale all’Urbanistica Gabriella Cundari. Durante questo evento spiegheremo, insieme alla Sovrintendenza Regionale dei Beni Ambientali, Paesaggistici e Culturali, le motivazioni che hanno portato all’istituzione del vincolo paesaggistico dei terreni che contornano il Casale di Teverolaccio e tenteremo, insieme ai relatori, di pensare ad una destinazione d’uso del casale compatibile con la sua storia e con l’Ambiente”. Non mancheranno i momenti di musica e di svago. La festa di Legambiente sarà accompagnata dalla rassegna “Sapori, suoni e visioni contro il degrado”. Sarà realizzata, a cura dell’Associazione di volontariato “Un Cavallo per amico” uno stand gastronomico con i prodotti tipici locali e per tutte le serate si succederanno sul palco gruppi locale di musica popolare, in particolare Venerdì 8 giugno sera ci sarà il concerto dei “Bottari di Casapozzano”, sabato 9 giugno i “Luna Rossa”, domenica 10 i “Vottafuoco”. “La festa è dedicata a tutti coloro – conclude Pascale - che vogliono partecipare e condividere con noi questo importante momento di riflessione sul prezioso lavoro svolto da Circolo Legambiente Geofilos e sui problemi purtroppo ancora esistenti sul nostro territorio!”. La festa di compleanno si terrà presso il Casale di Teverolaccio i giorni 8, 9 e 10 giugno.
SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO
You must be logged in to post a comment Login