- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Manifesti oscurati, chiarimenti dell”amministrazione comunale
GRICIGNANO. E’ polemica tra Alleanza Nazionale e l’amministrazione comunale sull’oscuramento, per le strade cittadine, di due manifesti affissi nelle ultime settimane dal circolo del partito di Fini, uno il 10 giugno, l’altro domenica scorsa.
Da parte sua, l’amministrazione ha motivato il provvedimento per mancato pagamento della tassa di affissione. Da An, invece, il consigliere comunale di opposizione Antimo Verde ha annunciato un esposto contro il Comune e contro la Iap (società addetta alla riscossione tributi e, appunto, all’affissione dei manifesti) dal momento che, per gli stessi finiani, i partiti politici non sarebbero tenuti a pagare la tassa, o quantomeno sarebbe giustificabile una multa amministrativa ma non l’oscuramento. Ma l’amministrazione guidata dal sindaco e assessore provinciale Andrea Lettieri, attraverso una nota, ha fatto ulteriore chiarezza sulla vicenda: “Il regolamento per la disciplina e per l’applicazione dell’imposta sulle pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, approvato dal consiglio comunale, prevede che per i partiti politici, associazioni o altri soggetti che esercitano attività senza scopo di lucro vi è lo sgravio del 50% sull’importo della tassa da pagare. E’ da ritenere abusivo qualunque manifesto affisso senza regolare pagamento e autorizzazione da parte della Iap. In tal caso, lo stesso regolamento prevede il sequestro e la rimozione del manifesto, unitamente all’applicazione di una sanzione amministrativa a carico del soggetto inadempiente”.
You must be logged in to post a comment Login