- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Il Comune premia gli studenti meritevoli
GRICIGNANO. Domani mattina, alle ore 10, nell’aula consiliare di piazza Municipio, si terrà la cerimonia di premiazione delle borse di studio per gli studenti capaci e meritevoli delle scuole medie e superiori e universitari.
All’iniziativa, messa in atto dall’amministrazione comunale retta dal sindaco e assessore provinciale Andrea Lettieri, su interessamento del delegato all’istruzione Luigi Diretto, hanno avuto accesso gli studenti, residenti a Gricignano, che, al termine dell’anno scolastico 2005/2006, hanno conseguito il diploma di licenza media con il giudizio di “Ottimo” o “Distinto” presso la scuola media “Giovanni Pascoli”, il diploma di maturità con votazione 100/100 presso istituti superiori statali, la laurea quinquennale e triennale con votazione compresa tra i 108 e i 110/110 e lode. I vincitori riceveranno un assegno (la cui somma sarà ripartita in base alla categoria di appartenenza) e un attestato ricordo. Per la categoria universitari, che percepiranno ognuno 400 euro, saranno premiati: Emilia Accurso (110 e lode, architettura), Anna Michelina Caiazzo (110 e lode, architettura), Maria Rosaria D’Agostino (110, biotecnologie mediche), Angelandrea Di Foggia (108, ingegneria elettronica), Teresa Buonanno (108, economia aziendale), Angelo Esposito Marroccella (106, disegno industriale per la moda). I diplomati, a ciascuno dei quali andranno 290 euro, sono: Giusy Florenzia Bortone (Liceo Scientifico), Elena Di Foggia (Istituto tecnico industriale), Concetta Fiorillo (Liceo Classico), Rosa Santagata (Liceo Scientifico). Per gli studenti delle medie, 150 euro a testa agli “Ottimi” (Agnese Andreozzi, Luigi Barbato, Vittorio Cirillo, Rosa D’Agostino, Nicolina D’Angelo, Paolo D’Angelo, Nadia De Luise, Giulia Dello Margio, Maria Cristina Dello Margio, Anna Di Domenico, Nunzia Di Foggia, Vincenzo Di Luise, Cristina Esposito Marroccella, Antonietta Falcone, Carmela Falcone, Ilaria Imperatrice, Annalisa Laudadio, Maria Martini, Cristina Russo, Federico Sales, Nicola Santagata, Rosa Scarpa), e 100 euro ai “Distinti” (Sabatino Cascella, Giuseppina Dello Margio).
In serata, alle ore 20.30, gli alunni della scuola media “Pascoli” terranno in Piazza Municipio lo spettacolo “Scugnizzi”.
You must be logged in to post a comment Login