- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
- Fanghi in mare anziché in discarica: 14 arresti in inchiesta Sma Campania
- Cinema: iniziate a Roma le riprese di “Piove”, il nuovo film di Paolo Strippoli
- Covid nel Casertano, boom di nuovi positivi al 24 febbraio. Altri 3 deceduti
- Inchiesta SMA Campania, Santillo (M5S): “Basta malaffare che uccide nostri territori”
- Caserta, nasce Malìa: la libreria dedicata alle donne
Strada piena di rifiuti “intitolata” al sindaco
SAN MARCELLINO (Caserta). In segno di protesta, un gruppo di cittadini ha intitolato via Foscolo, arteria interessata dal fenomeno degli sversamenti abusivi di rifiuti, al primo cittadino Pasquale Carbone.
Un modo per attirare l’attenzione sulle precarie condizioni igienico-sanitarie del luogo. “Sono fiero che i cittadini abbiano pensato di intitolarmi una strada. Per rendere omaggio all’intitolazione, abbiamo già provveduto alla bonifica di via Foscolo, che (ne saranno contenti i residenti), a giorni, sarà anche oggetto di un intervento di ammodernamento”, dice Carbone. “Nonostante abbia apprezzato il gesto, ci tengo a comunicare agli amici (o all’amico) che hanno avuto questo gentile pensiero, che la procedura per l’intitolazione della strada tuttavia non è corretta”, commenta ironicamente il sindaco, che poi aggiunge con tono serio: “E’ giusto che si sappia che la bonifica del prolungamento di via Foscolo è stata effettuata non per il singolare gesto dei miei amici (o amico), bensì per esaudire le richieste avanzate da un locale nucleo familiare, del quale, purtroppo, fa parte una persona malata”. Il primo cittadino sottolinea: “Nonostante la grave emergenza rifiuti, con oneri e sborsi a carico del già piangente bilancio comunale, abbiamo predisposto la pulizia della strada”. Il sindaco conclude con un appello ai cittadini che gli hanno intitolato la strada: “Vista la vostra sensibilità, vi sarei estremamente grato se, con la stessa attenzione, ci segnalaste gli autori degli scarichi abusivi che avvengono sulle arterie comunali”.
You must be logged in to post a comment Login