- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Il 10 giugno apre il parco dell’Oasi di Baia Verde
CASTELVOLTURNO (Caserta). “Mondo Natura” è un’associazione Onlus che opera nel campo del volontariato sociale con specifici interessi per le aree della formazione e dell’avviamento al lavoro per i soggetti diversamente abili e della tutela e valorizzazione delle tradizioni culturali.
Su queste premesse è presente a Castelvolturno, presso l’Oasi di Baia Verde, un parco riaperto dopo alcuni anni, vero polmone verde immerso nella splendida pineta. L’associazione, presieduta da Giuseppe Barone, e che ha come referente Ugo Vassetti, annuncia che da domenica 10 giugno il parco sarà aperto al pubblico, alla presenza di numerose autorità. Il sodalizio, inoltre, è impegnato ad organizzare per la stagione estiva un mercatino artigianale,escursioni di gruppo, raduni periodici per illustrare il processo evolutivo della natura, e numerose altre opportunità di svago, di riflessione e crescita sociale e personale. “Mondo Natura” comunica attraverso “PAN”, il suo organo d’informazione, distribuito ai cittadini dell’intero litorale che hanno a cuore il destino della loro città e sono legati alle proprie radici, che guardano alla natura come un bene da salvaguardare e non come un serbatoio di risorse da saccheggiare per l’edilizia o per l’industria, che amano gli animali, che desiderano crescere come persone. Su questi presupposti, l’associazione si batte per in una realtà di estremo degrado culturale e di crisi profonde dell’ecosistema.
You must be logged in to post a comment Login