- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
Veleni nella catena alimentare, l’allarme del medico Caserta
CAMPANIA. “I dati che ci vengono forniti ogni giorno sullo stato di inquinamento del nostro territorio sono sempre più preoccupanti e la salute pubblica è sempre più ad alto rischio”.
A lanciare l’allarme è il medico di base Gennaro Caserta che, questa volta (dopo i recenti interventi sulla locazione irrazionale di impianti industriali ad alto impatto ambientale) punta i riflettori sulla ricerca condotta dal laboratorio di citogenetica animale dell’Ispaam del Cnr di Napoli, sui capi di alcuni allevamenti posti sotto sequestro a Somma, Acerra, Brusciano e Caserta. “Le discariche abusive della nostra area metropolitana e i frequenti roghi di incendi hanno comportato un notevole accumulo di inquinanti e di diossine, sostanze tossiche e cancerogene”, denuncia Caserta, sottolineando “che purtroppo l’incidenza di malattie neoplastiche diventa sempre più consistente e che anche malformazioni e aborti, legati all’inquinamento, sono in crescita”. “Purtroppo i rischi viaggiano nella catena alimentare. Ci troviamo dinanzi a un quadro raccapricciante, ma, adesso, è l’ora che tutti, cittadini e istituzioni, uniti sinergicamente con l’obiettivo di riscattare il territorio, scendano in campo a difendere la propria terra”, commenta Caserta, che conclude: “Speriamo di risalire presto la china”.
You must be logged in to post a comment Login