- Serena Rossi, dopo il successo di “Mina Settembre” arriva il palco di Sanremo
- Barista aggredito e morto dopo rapina: 5 arresti
- Assalti ai Bancomat con esplosivo nel Nord e Centro Italia: 10 arresti
- Covid nel Casertano, prosegue aumento positivi al 25 febbraio. Altri 2 deceduti
- Napoli, imprenditore cinese arrestato per tentata corruzione. Sequestrati 140mila capi
- Congo, funerali di Stato per Attanasio e Iacovacci. Di Maio: “Chiesto a Onu e Pam apertura inchiesta”
- Covid, Speranza: “Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, include Pasqua. Non possiamo allentare misure”
- Salerno, spaccio di droga in carcere: 47 indagati, c’è anche agente Penitenziaria
- Multato per aver parcheggiato in posto disabile: “vendetta” contro donna in carrozzina
- Afragola, cadavere carbonizzato trovato in parcheggio centro commerciale
Concluso il “Corso di lettura espressiva a voce alta”
MARCIANISE (Caserta). Si è concluso giovedì 24 maggio il “Corso di lettura espressiva a voce alta” organizzato dall’Assessorato alle Politiche dell’Educazione e Scolastiche del Comune di Marcianise.
Il corso, a cui hanno aderito le insegnanti delle Scuole dell’Infanzia e dell’Asilo Nido Comunale, si inserisce all’interno del progetto “Nati per Leggere” e mira all’acquisizione delle modalità e delle tecniche per una lettura espressiva a voce alta. Il corso è stato tenuto dal professor Paolo Mazzarella, attore ed esperto di lettura espressiva. Nati per leggere” è un progetto nazionale che ha come obiettivo quello di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni; il beneficio che il bambino trae dalla lettura a voce alta, operata in famiglia in età prescolare, è documentato da molti studi; favorisce il successo scolastico in quanto i bambini iniziano a confrontarsi con il linguaggio scritto attraverso il quotidiano contatto con la lettura, mediato dall’azione dei genitori. Al progetto “Nati per Leggere” di Marcianise hanno partecipato anche i 3 circoli didattici comunali, il reparto di pediatria dell’Ospedale di Marcianise e
You must be logged in to post a comment Login