- Napoli, idrosadenite suppurativa: visite gratuite al Policlinico
- Rupert Everett e il suo Oscar Wilde agli Incontri di Cinema di Sorrento
- Cercola: trofeo in memoria di Giuseppe Piccolo, vittima innocente di camorra
- Morso da un “ragno violino”, vigile urbano ha rischiato di morire
- Gemelline scomparse e ritrovate nel bosco: protette dal loro pitbull
- Roma, briscola vietata al centro anziani: “Troppe parolacce”
- Ostia, Spada: “Mi vergogno per la testata, chiedo scusa”
- Governo M5S-Pd, Fico: “Mandato esplorativo positivo”. Si attende il 3 maggio
- Infiltrazioni mafiose, sciolto il Consiglio comunale di Caivano. Proroghe a Casavatore e Crispano
- Mafia, colpo al clan Rinzivillo: 10 arresti a Caltanissetta
Rifiuti vicino Parco Nazionale Vesuvio, 4 denunce
Depositi di rifiuti speciali e pericolosi, a ridosso del Parco Nazionale del Vesuvio, sono stati scoperti dai carabinieri tra Terzigno e Ottaviano, nel Napoletano, durante i controlli per la tutela dell’ambiente. Quattro persone sono state denunciate dai militari.
Nei depositi sono stati trovati veicoli fuori uso, parti di carrozzeria, olii esausti, e svariate centinaia di gomme usurate. Trovati anche sacchi contenenti scarti di lavorazioni tessili, stoccati in un giardino, verosimilmente in attesa di smaltimento irregolare.
I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) con l’ausilio di un elicottero. A Terzigno sono stati denunciati un uomo di 56 anni, titolare di un’officina; due giardinieri, di 84 e 28 anni; e il gestore di un’azienda, di 38 anni, sprovvisto del registro di carico e scarico dei rifiuti tessili.
You must be logged in to post a comment Login