MARCIANISE. Simmaco Tartaglione è campione dEuropa juniores di pallavolo con la nazionale italiana, per il talento marcianisano una grande soddisfazione addirittura con la fascia da capitano di questa stupenda squadra.
A Gydnia in Polonia la rappresentativa azzurra guidata da Marco Bonitta, ex ct della nazionale femminile, si ripete battendo di nuovo la Spagna 3-1 (25-21 14-25 25-23 25-22) dopo venti anni dalloro di Poznan del 1992 e mantenendo così lottima tradizione in terra polacca dopo laltro oro del 2002 a Katowice.
Lo schiacciatore, nato l11 febbraio del 1994, è un prodotto del vivaio della Pallavolo Marcianise del presidente Angelo Sgueglia ed allenato allepoca dal tecnico Angelo Cirillo, nel 2008 fu ceduto dopo tanti corteggiamenti da parte di società storiche di serie A1 alla gloriosa Lube Macerata campione dItalia in carica e con la quale il forte Tartaglione ha disputato e vinto invece il campionato di B2 dove la società maceratese permette di giocare con continuità a tutti suoi talenti in modo da crescere e fare esperienza oltre che mettersi in vetrina in vista della prima squadra nel massimo campionato, venendo così promosso in B1 campionato in cui tra pochi mesi sarà protagonista il diciottenne, sperando magari anche in qualche convocazione in prima squadra, vice campione dItalia anche alla Junior League 2011/2012 per under 19 vinta da Cuneo in finale sulla squadra biancorossa di Tartaglione.
196 cm di altezza è stato vice campione europeo juniores,Mvp al torneo 8 nazioni di Vichy in Francia vinto proprio dagli azzurrini allora allenati da Mauro Barbiero.Il suo cammino nella nazionale azzurra parte quindi da lontano e sta proseguendo passo dopo passo, battere le furie rosse e conquistare la medaglia più importante con i gradi di capitano è una soddisfazione personale indescrivibile ma anche una soddisfazione per tutta la città di Marcianise che ancora una volta risponde presente in un altro sport tra laltro molto importante come la pallavolo e magari sperando tra qualche anno di vedere il giovane Tartaglione ancora in maglia azzurra ma della nazionale maggiore.
Una grande gioia anche per la sua prima società che lo ha lanciato a testimonianza della bontà del lavoro svolto e che svolge quotidianamente quindi la Pallavolo Marcianise, i sacrifici ed il lavoro pagano e ciò vale ovviamente da ambedue le parti.
Domenico Birnardo