Forum Polieco, Bergamotto: “Il comparto del riciclo in difficoltà”

di Redazione

Il comparto europeo del riciclo delle plastiche sta attraversando una fase critica che minaccia sia la capacità produttiva sia i livelli occupazionali. Anche in Italia, nonostante il superamento già nel 2024 dell’obiettivo europeo del 50% di imballaggi riciclati, le imprese segnalano forti tensioni.

A sottolinearlo è stata Fausta Bergamotto, sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, intervenuta al Forum Internazionale sull’Economia dei Rifiuti organizzato a Napoli dal consorzio Polieco. “I consorzi e le imprese hanno più volte lanciato segnali di allarme”, ha evidenziato.

Le cause della crisi – “L’aumento delle importazioni extra-Ue a basso costo e spesso non conformi, una domanda interna che non cresce allo stesso ritmo della capacità impiantistica, costi energetici ancora troppo elevati, la concorrenza delle plastiche vergini immesse sul mercato a prezzi bassissimi. In tale contesto è positivo che il Ministero competente abbia colto queste preoccupazioni, convocando per l’8 ottobre un tavolo specifico sulle plastiche: un passo nella giusta direzione”, ha dichiarato Bergamotto.

La prospettiva – Il sottosegretario ha infine ribadito la necessità di tutelare un settore che rappresenta un’eccellenza nazionale: “Non possiamo permettere che un’eccellenza costruita in decenni di impegno venga messa a rischio da regole eccessivamente rigide o da una concorrenza sleale che penalizza chi investe in innovazione e sostenibilità”. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico