Castel Volturno, scoperti due ordigni bellici inesplosi in un cantiere fotovoltaico

di Redazione

Castel Volturno (Caserta) – Un operaio impegnato nella bonifica di un terreno in località Guarino, a Castel Volturno, si è imbattuto in due ordigni bellici ancora inesplosi, probabilmente risalenti alla Seconda guerra mondiale. Il rinvenimento è avvenuto nel pomeriggio del 20 settembre, all’interno dell’area destinata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.

La scoperta e l’allarme – L’uomo, dipendente della ditta incaricata, ha immediatamente allertato i Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno, fornendo le coordinate esatte del punto in cui i due ordigni, delle dimensioni di 82 e 75 centimetri, erano rimasti parzialmente interrati.

Intervento delle autorità – I militari sono intervenuti sul posto, delimitando l’area e mettendola in sicurezza. La Prefettura di Caserta ha quindi richiesto l’intervento degli artificieri dell’Esercito Italiano, che si occuperanno della rimozione e del brillamento in condizioni di totale sicurezza.

Monitoraggio costante – La zona resta sotto sorveglianza dei carabinieri, che seguono da vicino l’evolversi della situazione in attesa delle operazioni tecniche. Non si tratta di un caso isolato: in Campania, come in molte altre regioni italiane, riaffiorano ancora residuati bellici, testimonianze pericolose del conflitto di oltre ottant’anni fa. SOTTO UNA GALLERIA FOTOGRAFICA

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico