È in programma per giovedì 28 agosto, alle ore 12, nell’Aula consiliare del Consiglio regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli, l’audizione convocata dalla Commissione consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici, Trasporti, presieduta dal consigliere Luca Cascone.
Al centro del confronto istituzionale il Disegno di legge “Disposizioni in materia di estrazioni dai corsi d’acqua, riqualificazione delle cave e contributi e polizze per attività estrattive. Modifiche alla legge regionale numero 54/1985”. Parteciperanno i presidenti dei gruppi consiliari, i rappresentanti della Giunta e delle Direzioni generali competenti, docenti universitari e i presidenti delle principali associazioni ambientali e civili.
Sul tema è intervenuto il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, che ha confermato la sua posizione contraria alla riapertura delle cave sul Monte Tifata. “È chiara ormai la mia contrarietà. Il nostro piano cave regionale è datato e non aggiornato: prima di autorizzare nuove estrazioni occorre chiedersi se vi sia un reale fabbisogno di quei materiali e, soprattutto, valutare con estrema attenzione gli effetti sulla salute pubblica e sull’ambiente. La priorità deve essere la salvaguardia del territorio e la protezione della comunità. È nostro dovere garantire che scelte di questo tipo vengano affrontate con responsabilità e con uno sguardo rivolto al futuro, non al passato”.
Oliviero ha inoltre rivolto un appello alla cittadinanza e ai soggetti attivi sul territorio: “L’audizione sarà un’occasione di dialogo costruttivo e trasparente, finalizzato a mettere al centro la salute dei cittadini, la tutela del paesaggio e la salvaguardia dell’ambiente, valori che devono orientare ogni scelta politica e amministrativa”.