Teverola (Caserta) – Il soggiorno climatico per gli anziani di Teverola continua a essere terreno di scontro. Dopo le accuse mosse dal consigliere comunale di opposizione Alfonso Fattore, esponente del gruppo Teverola Sostenibile, arriva la risposta della presidente dell’associazione AR&S Donne, Rita Colella, chiamata in causa, seppur indirettamente, nelle critiche rivolte all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gennaro Caserta.
La denuncia dell’opposizione – Fattore ha puntato il dito contro l’affidamento dell’organizzazione del soggiorno climatico a un’associazione da lui definita “riconducibile al sindaco”. Pur precisando che non si trattasse di un attacco all’associazione stessa, il consigliere l’ha ritenuta “una scelta politicamente discutibile”, denunciando l’assenza di criteri pubblici e trasparenti, e sottolineando come l’iniziativa – un tempo promossa direttamente dal Comune – rischi oggi di trasformarsi in “un’occasione riservata a pochi”.
La replica di Rita Colella – A stretto giro, Colella ha deciso di intervenire pubblicamente per difendere l’operato dell’associazione che presiede: “In merito alle recenti dichiarazioni pubbliche da parte di Teverola Sostenibile, movimento politico che sottolinea più volte che esse non rappresentano un attacco all’associazione AR&S Donne, ma che implicitamente contengono, a mio modo di vedere, offese, insinuazioni e calunnie rivolte alla stessa e alle iniziative sociali che propone, in qualità di presidente sono costretta a intervenire per fare chiarezza”.
Progetti sociali e volontariato – “La nostra associazione lavora da anni, con serietà e trasparenza, a favore della comunità – ha aggiunto Colella – portando avanti progetti inclusivi e socialmente utili, sempre nel rispetto delle regole e delle istituzioni. Ogni iniziativa è frutto di impegno volontario e dialogo aperto con i cittadini tutti, i quali sono sempre ben accolti senza alcuna distinzione di razza, di sesso, di religione, né di fede politica”.
“Nessuna collusione con l’Amministrazione” – La presidente ha poi respinto con decisione qualsiasi insinuazione di vicinanza politica strumentale con l’Amministrazione: “Respingo con fermezza ogni accusa infondata e ogni tentativo di mettere in dubbio l’integrità delle persone o di insinuare presunte collusioni con l’Amministrazione comunale. Le parole usate non solo travisano la realtà, ma offendono il lavoro di chi dedica tempo ed energie al bene collettivo”.
“Soggiorni attivi da anni, anche prima del sindaco Caserta” – Nella parte più diretta della sua replica, Colella ha citato esplicitamente Fattore, chiarendo: “Mi preme chiarire al consigliere comunale Alfonso Fattore (che non ho il piacere di conoscere personalmente) che un’amicizia di lunga data mi lega al sindaco e alla sua famiglia, così come ad alcuni membri dell’Amministrazione, ma non per questo adotto o mi servo di meccanismi clientelari per programmare attività di carattere sociale”. “Gli ricordo, inoltre, che sono circa 10 anni che il Comune non organizza soggiorni climatici con modello Isee – ha proseguito – al contrario, sono anni che AR&S Donne investe il proprio tempo e le proprie energie per tali iniziative che registrano sempre un notevole numero di adesioni, anche prima dell’elezione dell’attuale sindaco”.
“Polemica sterile, non accetto ingerenze” – In chiusura, Colella ha bollato come “pretestuosa” la polemica sollevata da Teverola Sostenibile, aggiungendo: “Trovo inutile e sterile questa polemica, volta esclusivamente a colpire e a denigrare fatti e persone e che, di conseguenza, perde di vista i reali obiettivi di un’azione. Mi fermo qui, non desidero dilungarmi perché avrei tanto da dire rispetto a persone che hanno la presunzione e l’arroganza di ritenersi detentori di verità assolute, ma mi taccio, perché non sono abituata e non gradisco condurre le mie battaglie sui social”.
“Andiamo avanti con autonomia e trasparenza” – Infine, un messaggio di continuità: “Io nel mio ruolo di presidente e tutti i membri del direttivo AR&S continueremo a lavorare come sempre, con determinazione, trasparenza e dedizione, e soprattutto con il senso di autonomia e libertà che ci contraddistingue”.