Incendio in Irpinia, arrestato piromane. Morto 74enne che tentava di salvare terreno dalle fiamme

di Redazione

Le telecamere di sorveglianza non lasciano spazio a dubbi. Nelle immagini si vede un’utilitaria avvicinarsi, fermarsi a bordo strada. Dal veicolo scende un uomo, 58 anni, con piccoli precedenti. Si china tra le sterpaglie, appicca il fuoco, lo alimenta e si allontana mentre le prime lingue di fiamma cominciano a salire. È uno dei tre inneschi che sabato scorso hanno scatenato l’incendio devastante di Montemiletto, in provincia di Avellino, capace di distruggere diversi ettari di bosco e ridurre in cenere 130 piante di un uliveto privato.

Le indagini dei carabinieri della stazione di Montefusco e del Nucleo forestale di Avellino, coordinate dalla compagnia di Mirabella Eclano, sono state rapide: grazie alla targa dell’auto ripresa dalle videocamere, i militari hanno rintracciato il presunto autore a casa sua, arrestandolo in flagranza per incendio boschivo, reato punibile fino a quindici anni di reclusione. L’uomo, originario della zona, si trova ora ai domiciliari in attesa dell’udienza davanti al giudice per le indagini preliminari, dove potrà chiarire la propria posizione. Restano da accertare i motivi del gesto.

Il rogo, oltre ai danni ambientali, ha avuto conseguenze tragiche. Tra le contrade Eusebio e Bosco, un anziano del posto, Pasquale Dello Iacono, 74 anni, è morto dopo aver aiutato i soccorritori a circoscrivere le fiamme. Il fuoco si era avvicinato al suo terreno e lui aveva deciso di dare una mano alle squadre antincendio. Una volta rientrato a casa, è stato colto da un malore fatale. La salma è stata restituita alla famiglia per le esequie.

Fino a ieri, il fronte di fuoco a Montemiletto risultava ancora attivo ma circoscritto. Vigili del fuoco del comando provinciale, squadre della Comunità montana e volontari della protezione civile hanno lavorato senza sosta per evitare che le fiamme raggiungessero abitazioni e altre coltivazioni. La colonna di fumo era visibile a chilometri di distanza.

Per l’Irpinia è stato un fine settimana di emergenza continua: incendi si sono registrati anche a Montemarano, Bagnoli Irpino, Montecalvo Irpino, Montella e Montoro. Il ritorno dell’afa e il vento hanno alimentato diversi focolai, impegnando simultaneamente più squadre antincendio in un lavoro estenuante. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico