Parete, villa comunale interdetta a biciclette e monopattini elettrici

di Franco Terracciano

Parete (Caserta) – Villa comunale: stop alle biciclette a pedalata assistita ed elettriche e ai monopattini elettrici. Dopo diverse proteste dei cittadini, finalmente il Comune interviene con un’apposita ordinanza per porre un freno alla circolazione anarchica di questi nuovi mezzi a propulsione elettrica, spesso guidati da minori, che sfrecciano velocemente e pericolosamente nei viali interni della villetta comunale.

Lo spazio pubblico intitolato ai “Caduti sul Lavoro” ultimamente è diventato una pista per questi mezzi che mettono a rischio soprattutto l’incolumità delle famiglie con bambini e delle persone anziane che frequentano con assiduità questo luogo di aggregazione sociale per la cittadinanza. Particolarmente in estate, infatti, molti cittadini sostano nella villetta per godere della frescura dei tanti alberi che lì crescono rigogliosi e non vogliono essere infastiditi da questi spericolati guidatori di biciclette elettriche.

Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall’ordinanza firmata dal sindaco Luigi Pellegrino per il divieto di ingresso, transito e guida anche a mano di questi mezzi all’interno della villetta comunale non sono particolarmente onerose: si va dai 25 ai 200 euro.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico