Marcianise (Caserta) – Sarà una notte di emozioni e virtuosismi quella del 1 luglio, quando il chiostro dell’ex Monte dei Pegni, oggi Palazzo della Cultura, in via Duomo 9, si trasformerà dalle ore 20.30 in palcoscenico per Enrico Fagnoni, straordinario pianista dal talento precoce, oggi artista maturo e versatile, riconosciuto a livello internazionale. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, rientra nel cartellone della sedicesima edizione di “Allegro, Marcianise in Jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione “Majeutica” con la direzione artistica del maestro Domenico Birnardo.
Il concerto, dal titolo “Virtuoso Piano…Forte”, si preannuncia come un viaggio musicale che attraversa quattro secoli di storia, da Bach alla musica contemporanea. Una performance raffinata, pensata per appassionati e intenditori, che sarà una delle tappe del tour internazionale dell’artista.
Fagnoni, la cui carriera iniziò in eurovisione con Enrico Simonetti, è stato definito un “enfant prodige” per la precocità e la profondità del suo talento. A soli dieci anni si esibì al Teatro San Carlo di Napoli, suscitando l’ammirazione del maestro Nino Rota, presente in sala. Fu proprio grazie a una registrazione audio inviata da Vincenzo Vitale, suo mentore al pianoforte, che il leggendario clarinettista Benny Goodman lo invitò ad esibirsi negli Stati Uniti.
Il suo precoce successo lo portò in breve a collaborazioni con l’orchestra Alessandro Scarlatti della Rai, a interpretare il giovane Giuseppe Verdi in uno sceneggiato Rai, a esibirsi nei principali teatri e ad apparire in programmi televisivi di rilievo, tra cui il Maurizio Costanzo Show. Nel frattempo, non ha mai trascurato l’impegno didattico, con pubblicazioni pianistiche adottate da università italiane e una cattedra nei Conservatori di Benevento, Salerno e Napoli.
Negli ultimi anni, Fagnoni ha continuato a collezionare riconoscimenti e progetti di prestigio. È stato più volte selezionatore presso la Steinway&Sons di Amburgo per la scelta di pianoforti da concerto modello D, ha fatto parte della commissione del concorso pianistico Steinway, ed è stato protagonista del CD Gershwin Songbook edito da Pianoclassics nel 2021: 36 tracce che hanno riscosso il plauso della critica internazionale.
L’edizione 2025 di “Allegro, Marcianise in Jazz” prende il via il 25 giugno in piazza Carità con la voce inconfondibile di Karima e il suo trio, protagonisti dello spettacolo “Canta Autori”. Due serate a ingresso libero che confermano la vocazione culturale della città e la qualità della proposta artistica, grazie alla visione e all’impegno di Majeutica.