Fiorella Mannoia il 13 agosto in concerto a Baia Domizia per il tour “Fiorella Sinfonica”

di Redazione

Una nuova tappa si aggiunge al viaggio musicale di Fiorella Mannoia, che il 13 agosto approderà all’Arena dei Pini di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con il suo spettacolo Fiorella Sinfonica – Live con orchestra. Un appuntamento che arricchisce il calendario estivo dell’artista romana, attualmente impegnata nella parte conclusiva della reprise primaverile del tour nei principali teatri italiani.

Il concerto di Baia Domizia si inserisce in un fitto programma di date all’aperto, che da luglio porterà Fiorella Mannoia ad esibirsi nelle più suggestive arene e piazze italiane. I biglietti per la data campana saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi su TicketOne e nei consueti punti vendita.

Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal maestro Rocco De Bernardis, l’artista propone un viaggio musicale tra i capisaldi della propria carriera, reinterpretati in chiave sinfonica, alternando ai brani storici anche pezzi recenti come Disobbedire, title track del suo ultimo album uscito il 29 novembre per Oyà/Columbia Records/Sony Music. Un lavoro discografico che riflette l’anima poliedrica della Mannoia, tra denuncia sociale e poesia, e che raccoglie nove tracce, alcune delle quali scritte dalla stessa interprete.

Non mancano, però, anche momenti speciali fuori dal tour. Dopo l’ovazione ricevuta nel 2024, Fiorella Mannoia tornerà infatti alle Terme di Caracalla di Roma con il doppio evento Semplicemente Fiorella, in programma il 3 e 4 giugno. Due serate che si annunciano dense di emozione, ospiti d’eccezione e performance irripetibili, per un ritorno nella sua città carico di significato e atmosfera.

Il tour Fiorella Sinfonica – Live con orchestra, prodotto e organizzato da Friends & Partners in collaborazione con Oyà, farà tappa: : il 17 maggio a Bologna presso l’EuropAuditorium, il 19 maggio a Napoli al Teatro Augusteo, il 3 e 4 giugno con Semplicemente Fiorella alle Terme di Caracalla di Roma, il 15 luglio a Mirano (Venezia) per il Mirano Summer Festival, il 18 luglio a Lanciano (Chieti) al Parco Villa delle Rose, il 21 luglio a Marina di Altidona (Fermo) per il Wondergate Festival al Parco dei Due Ponti, il 24 luglio a Udine per “Udine Vola” al Castello, il 26 luglio a Bergamo per Lazzaretto Estate 2025, il 28 luglio a Cervia in Piazza Garibaldi, il 7 agosto a Breno (Brescia) per il Valle Camonica Summer Music, l’8 agosto ad Asiago (Vicenza) per Asiago Live in Piazza Carli, l’11 agosto a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) per “Montalfonso sotto le stelle” alla Fortezza di Montalfonso, il 13 agosto a Baia Domizia (Caserta) all’Arena dei Pini, il 14 agosto a Santa Maria di Castellabate (Salerno) a Villa Matarazzo, il 16 agosto a Roccella Jonica (Reggio Calabria) per il Roccella Summer Festival al Teatro al Castello, il 17 agosto a Diamante (Cosenza) per il Tirreno Festival al Teatro dei Ruderi, il 20 agosto a Presicce (Lecce) per il Festival I Colori dell’Olio in Piazza delle Regioni, il 22 agosto ad Apricena (Foggia) per Suonincava alla Cava dell’Erba, il 23 agosto a Grottaglie (Taranto) per lo Iod Festival alle Cave di Fantiano, il 27 agosto a Milazzo (Messina) per Milazzo Estate 2025 al Teatro al Castello, il 29 agosto ad Agrigento alla Live Arena, il 30 agosto a Marina di Modica (Ragusa) all’Auditorium Mediterraneo, il 2 settembre a Mantova per il Mantova Summer Festival all’Esedra di Palazzo Te e il 4 settembre a Pisa per il Summer Knights in Piazza dei Cavalieri.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico