Casapulla (Caserta) – Una mattinata che consegna a Casapulla un presidio educativo in più: il 15 ottobre è stato inaugurato l’asilo nido “Pollon”, in via Giuseppe Baccaro, una struttura moderna, accogliente e pienamente accessibile pensata per accogliere bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi.
La co-progettazione – Il nido nasce da un percorso di co-progettazione tra il Comune di Casapulla, il Consorzio dei Servizi Sociali e Socio-Sanitari dell’Ambito Territoriale C08 e una rete di Enti del Terzo Settore selezionati tramite avviso pubblico ai sensi dell’articolo 55 del decreto legislativo 117/2017 (Codice del Terzo Settore), alla presenza di autorità civili, religiose e rappresentanti istituzionali del territorio.
Presenze istituzionali – Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Casapulla, Ferdinando Bosco, l’assessore alle Politiche sociali Maria Sorbo, l’assessore alla Pubblica istruzione Santina Santorelli, la responsabile del Settore Politiche sociali e Pubblica istruzione Carmen Preziosi e il responsabile del Settore Lavori pubblici, architetto Arturo Bernardo.
Spazi e sicurezza – La struttura dispone di culle, fasciatoi, aree gioco interne ed esterne, spazi luminosi e sicuri, arredati con materiali a misura di bambino per garantire un ambiente accogliente, stimolante e inclusivo.
Il progetto educativo – Le attività, di carattere educativo e ludico, saranno organizzate per favorire una crescita armoniosa e la collaborazione tra famiglie, educatori e comunità, in linea con la filosofia della “comunità educante” promossa dal Consorzio C08.
Il nome e il senso del legame – Nel suo intervento, il sindaco ha ringraziato i presenti ed espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “Questa struttura è moderna e accogliente”. “È un progetto nato non solo per offrire un servizio essenziale alla comunità, ma anche per sostenere concretamente le donne, permettendo loro di proseguire la carriera lavorativa senza rinunciare alla cura dei propri figli”. “Su suggerimento delle nostre assessore, abbiamo scelto di chiamare questo asilo ‘Pollon’, ispirandoci alla figura del celebre cartone animato, Pollon, figlia del dio Apollo: una bambina determinata che sognava di diventare una dea, simbolo di crescita, tenacia e futuro”. “Un nome che richiama anche le origini del nostro territorio: Casapulla, infatti, deriva da ‘Casa di Apollo’ e ospita l’antico tempio dedicato al dio Apollo, un legame ideale tra mito, storia e nuova vita”.
Due micro-nidi e investimento – Il progetto rientra nel programma di attivazione di due micro-nidi nei Comuni di Casapulla e San Tammaro promosso dal Consorzio C08, con un investimento complessivo di 600mila euro per il biennio 2025/2027. Il Comune di Casapulla ha concesso in uso gratuito l’immobile; la gestione quotidiana sarà affidata a un partenariato di Enti del Terzo Settore, che cureranno organizzazione, attività educative e servizi di supporto alle famiglie.
Gli obiettivi pubblici – L’interesse pubblico perseguito è duplice: da un lato, attivare servizi educativi per la prima infanzia a titolarità pubblica, favorendo l’accesso ai nuovi nidi e introducendo servizi innovativi e sperimentali per la conciliazione tra vita e lavoro, garantendo al contempo ambienti di apprendimento e cura attenti al benessere psicofisico e allo sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e relazionali dei bambini; dall’altro, promuovere cittadinanza attiva e corresponsabilità, coinvolgendo direttamente famiglie e comunità nella co-costruzione dei servizi in un’ottica solidale e partecipata. La mattinata si è chiusa con il tour degli spazi del nido e il taglio della torta.