Aversa (Caserta) – Un riconoscimento che mette insieme radici e futuro: nell’ambito della Premio Aversa a Mille 2025, seconda edizione, alla Michele in the World Srl (Mitw) sarà conferita la targa “Azienda campana di eccellenza nel mondo” per l’anno 2025, a coronamento di un percorso che ha portato l’arte della pizza napoletana in quattro continenti senza smarrire il legame con la terra d’origine.
Il riconoscimento – La giuria premia non soltanto l’espansione internazionale – 78 sedi tra l’Italia e quattro continenti – ma un modello imprenditoriale che unisce qualità, innovazione e responsabilità sociale, con una dedizione strutturale alla formazione delle nuove generazioni da inserire nel settore. Mitw è stata anche indicata come ambasciatrice della cultura enogastronomica napoletana e italiana.
Tradizione e standard – Nel comparto pizza, Mitw è considerata un riferimento per la difesa del metodo classico e per gli standard elevati e uniformi garantiti in ogni locale nel mondo, dove la tradizione napoletana è tutelata e resa riconoscibile.
Impegno sociale – L’azienda lega la crescita economica a iniziative di solidarietà a favore del terzo settore. Tra gli esempi più recenti, il progetto “La pizza per chi soffre di disfagia”, sviluppato con l’Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e l’Associazione Salvatore Nigrelli, che coniuga alta gastronomia e inclusione.
Formazione e lavoro – La formazione è un caposaldo dell’organizzazione: non semplice assunzione, ma percorsi di crescita e valorizzazione del talento. Da circa quattro anni è attiva una partnership con l’Associazione Logos Formazione di Aversa, nella cui sede è nata una scuola professionale per pizzaioli che funge da vivaio per l’intero gruppo. Finora sono stati realizzati 13 corsi totalmente gratuiti, con circa 100 pizzaioli formati e molti inserimenti nelle sedi italiane e internazionali: un modello che si afferma come training best practice, ponte concreto tra scuola, specializzazione e impiego.
Il legame con Aversa – La scelta maturata nell’ambito di Aversa a Mille trova una motivazione ulteriore nel contributo offerto allo sviluppo locale. Mitw ha investito in città con l’apertura di due pizzerie, creando opportunità occupazionali per circa 20 giovani con profili professionali diversi e dimostrando come un’eccellenza globale possa generare valore e lavoro nel territorio d’origine.
Il valore simbolico – Conferire questo riconoscimento a Michele in the World significa premiare un’impresa che coniuga tradizione e innovazione, profitto e solidarietà, proiezione internazionale e amore per la propria comunità. È lo spirito stesso di Aversa a Mille: dalla Campania possono nascere realtà capaci di competere nel mondo, portando con sé identità, giovani e il nome della terra di appartenenza.