Sessa Aurunca, istituito il parco urbano regionale della “Maddalena nella Valle dei Mulini”

di Redazione

La Giunta regionale della Campania, nella seduta del 1 agosto scorso, ha approvato all’unanimità l’istituzione del Parco Urbano di interesse regionale della “Maddalena nella Valle dei Mulini”, situato nel Comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta.

Nel 2020 un gruppo di giovani accendeva, con il proprio impegno e la propria passione, i riflettori su una delle zone più affascinanti di Sessa Aurunca: la Valle dei Mulini, culla della civiltà aurunca. Tra corsi d’acqua, antichi mulini e testimonianze medievali, quegli stessi ragazzi, sostenuti dall’intera comunità, riportarono alla luce un luogo dimenticato, aprendo la strada all’istituzione, nel 2022, del Parco Urbano della Maddalena da parte del Comune, che oggi ottiene il riconoscimento di interesse regionale ai sensi della L.R. n. 17/2003, e viene inserito ufficialmente nella Rete Ecologica Locale, riconoscendone il valore storico, naturalistico e paesaggistico.

“Questa è una giornata di grande soddisfazione – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero – perché consegniamo alla nostra comunità un luogo che racchiude storia, natura e identità. Il Parco della Maddalena nella Valle dei Mulini è un patrimonio che meritava da tempo un riconoscimento ufficiale, abbiamo lavorato a lungo su questa proposta e oggi ne raccogliamo i frutti. Con questa istituzione valorizziamo le nostre radici, proteggiamo l’ambiente e creiamo nuove opportunità di sviluppo per il territorio. È un atto concreto di amore per la nostra terra e di rispetto verso le generazioni future. Con questo riconoscimento, il Parco della Maddalena nella Valle dei Mulini diventa uno dei luoghi simbolo della Campania: un tesoro di bellezza e memoria, rinato grazie all’impegno dal basso e destinato a vivere nuove stagioni di tutela e valorizzazione”.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico