Napoli, robotica al servizio della riabilitazione: De Luca visita la Hermitage Maugeri

di Redazione

Napoli – Cinque innovativi dispositivi robotici per la riabilitazione neuromotoria sono stati al centro del convegno “Tecnologie Robotiche Innovative per la Riabilitazione di Alta Specialità”, svoltosi presso l’ICS Hermitage Maugeri di Capodimonte. Si tratta di tecnologie d’avanguardia, che nei prossimi mesi saranno sottoposte a un’approfondita valutazione clinico-scientifica e che promettono di rivoluzionare i percorsi terapeutici in ambito riabilitativo.

All’evento hanno preso parte personalità di spicco del mondo sanitario e istituzionale, tra cui il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente esecutivo del gruppo Maugeri, Luca Damiani. Proprio De Luca, intervenendo a margine dell’iniziativa, ha evidenziato come il progresso tecnologico in sanità debba poggiare su una solida collaborazione tra pubblico e privato, sottolineando l’impegno costante della Regione nel promuovere una sanità efficiente e moderna.

Un concetto condiviso anche dal presidente Damiani, che ha definito la struttura napoletana “un punto nevralgico per la costruzione di una rete regionale integrata della medicina riabilitativa”, destinata a potenziare l’offerta terapeutica e a migliorare l’accesso alle cure. Apprezzamento per l’iniziativa è giunto anche dalla consigliera regionale Vittoria Lettieri, che ha ribadito l’attenzione dell’ente verso ogni opportunità in grado di rafforzare i servizi sanitari a beneficio dei cittadini campani.

Tra i contributi tecnici, quello del dottor Giovanni D’Addio, responsabile del Laboratorio di Analisi del Movimento e Robotica dell’Irccs Maugeri di Telese Terme, il quale ha sottolineato come queste tecnologie rappresentino un concreto supporto per il personale sanitario, contribuendo a rendere i trattamenti riabilitativi più efficaci e personalizzati. IN ALTO IL VIDEO

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico