Nel quartiere Barra di Napoli, a est della città, un violento incendio ha devastato un’area industriale composta da quattro capannoni. Le fiamme, divampate intorno alle ore 4 in via Volpicella, hanno richiesto l’intervento immediato di numerose squadre dei Vigili del fuoco, ancora al lavoro per contenere il rogo e mettere in sicurezza la zona.
Una coltre di fumo densa e scura ha rapidamente invaso l’area circostante, rendendosi visibile anche a chilometri di distanza, inclusi i tratti autostradali e diversi punti nevralgici della città. Ad andare in fumo sono state tre strutture adibite ad attività di lavorazione e deposito: una dedicata alla produzione di caffè, una al materiale elettrico e l’altra ai detersivi.
Fortunatamente, non si sono registrati feriti né intossicati, ma i danni materiali appaiono ingenti. Le cause del vasto incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti, ma tra le ipotesi più accreditate vi è quella di un tentato furto finito male. Secondo una prima ricostruzione, dei malviventi avrebbero cercato di introdursi in uno degli stabilimenti utilizzando un cannello collegato a una bombola del gas per forzare una serratura. L’uso imprudente della fiamma ossidrica avrebbe generato una scintilla fatale, dando origine alle fiamme che, alimentate dai materiali presenti, si sono propagate con rapidità agli altri capannoni. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. IN ALTO IL VIDEO