Teano, tre giorni di fede e festa per la Madonna del Carmine a Saliscendi

di Redazione

Teano (Caserta) – Torna l’atteso appuntamento con i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, in programma il 16, 19 e 20 luglio, in località Saliscendi di Teano, nei pressi del bivio di Riardo, lungo la storica via Casilina. L’iniziativa, promossa dall’associazione “La Giovane Comunità”, intreccia spiritualità, tradizione popolare, gastronomia e spettacolo in un evento che ogni anno richiama centinaia di fedeli e visitatori.

Si parte mercoledì 16 luglio, giorno dedicato alla Madonna del Carmine, con la santa messa, alle ore 20, seguita alle ore 21 da una degustazione gratuita di prodotti tipici e vini locali. La serata sarà animata dalle note dell’Orchestra Spettacolo “Le Note di Nikis”, con la straordinaria partecipazione del campione del mondo di organetto, Nicandro Iannacone.

Sabato 19 luglio si riprende con la santa messa alle ore 20, a cui seguirà, dalle ore 21, la settima edizione della “Sagra della Pizzonta del Saliscendi e degli Arrosticini”, uno degli eventi gastronomici più attesi della zona. Sul palco salirà la frizzante Tintarella Band, pronta a coinvolgere il pubblico con brani d’autore rivisitati e uno spettacolo che promette puro divertimento.

La giornata clou è domenica 20 luglio, che si aprirà alle ore 9 con l’accoglienza musicale della banda “Ritmo e Armonia” di Riardo. Alle ore 10.30 si terrà la santa messa solenne, presieduta dal vescovo Giacomo Cirulli, o da un suo incaricato. A seguire, alle ore 11.30, la tradizionale processione sacra per le vie della località. Nel pomeriggio, alle ore 18, spazio alla popolare riffa, con un’asta pubblica di prodotti locali. Gran finale dalle ore 21 con il Festival Internazionale degli Artisti di Strada, che animerà l’area food & drink con spettacoli per tutte le età. La serata si concluderà con uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

L’associazione “La Giovane Comunità” rinnova l’invito a partecipare numerosi, sottolineando come questo evento rappresenti un’occasione per rinsaldare i legami tra abitanti e visitatori, nel segno della devozione alla Madonna del Carmine e della valorizzazione delle eccellenze locali. Maggiori dettagli e aggiornamenti sono disponibili anche sui canali social delle manifestazioni: Sagra della Pizzonta: link all’evento Facebook – Festival degli Artisti di Strada: link all’evento Facebook

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico