Ortopedia e profilassi del tromboembolismo: corso al Centro Hermes di Casagiove

di Redazione

Casagiove (Caserta) – La chirurgia ortopedica maggiore sarà al centro di un corso sulla profilassi del tromboembolismo in ortopedia promosso, per sabato 7 giugno, congiuntamente dalle unità operative di ortopedia e di chirurgia vascolare della Casa di Cura “Villa Fiorita” di Capua.

Ad ospitare il seminario formativo dedicato alle evidenze scientifiche aggiornate e alle criticità nella pratica clinica quotidiana, con particolare attenzione alla gestione personalizzata del rischio trombotico ed emorragico, e riservato a medici di medicina generale Mmg e fisioterapisti, sarà la nuovissima sede del centro medico polispecialistico Hermes di Casagiove, da poco realizzata in via Ponteselice.

A tenere le relazioni saranno gli specialisti in ortopedia Mauro Di Costanzo, che illustrerà i materiali protesici innovativi e nuove procedure chirurgiche per la rapida mobilizzazione del paziente nella protesi d’anca; in chirurgia vascolare Vincenzo Aversano che discuterà delle linee guida nella profilassi del tromboembolismo venoso in ortopedia, tra implicazioni medico-legali e casi clinici; e, infine, il responsabile senior del prodotto ginocchio/anca del Groupe Lepine, Thibault Toughli, che presenterà Kneo, la protesi del ginocchio Lépine tra innovazione e tecnologia per il benessere del paziente.

“La profilassi del tromboembolismo venoso (Tev) rappresenta un elemento cruciale nella gestione del paziente ortopedico, in particolare nei soggetti sottoposti a interventi di chirurgia maggiore degli arti inferiori. Nonostante i progressi nelle strategie preventive, il Tev continua a costituire una delle principali complicanze post-operatorie, con potenziali conseguenze invalidanti o fatali. L’obiettivo dell’incontro è promuovere un approccio multidisciplinare alla prevenzione del Tev, coinvolgendo medici di medicina generale, ortopedici, fisioterapisti e personale infermieristico. Attraverso il confronto tra specialisti e operatori sanitari, si intende migliorare l’appropriatezza degli interventi profilattici e favorire una presa in carico condivisa e integrata del paziente ortopedico, al fine di ridurre la morbilità e migliorare gli esiti clinici”, spiegano i responsabili scientifici del corso di aggiornamento, Aversano e Di Costanzo, entrambi in servizio presso la clinica capuana.

“La scelta di ospitare l’Update in chirurgia ortopedica maggiore nella nostra nuova sede di Casagiove, nasce dalla intenzione di Hermes di essere centrale nelle cure sanitarie da erogare agli utenti e punto di riferimento per gli operatori del settore sanitario, partendo dai medici di base che rappresentano i nostri interlocutori privilegiati nel garantire un target qualitativo e quantitativo di servizi sempre più elevato”, spiega la direttrice sanitaria del centro Hermes, Angela Sibillo.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
Whatsapp
Redazione
Condividi con un amico