Un messaggio potente, lanciato a ritmo di musica e al passo con la moda, ha chiuso con successo l’evento “Stop alle discriminazioni: tutti hanno diritto di mettersi in gioco”, andato in scena il 30 maggio nella suggestiva Sala Ostrichina della Casina Vanvitelliana di Bacoli. Un pomeriggio all’insegna dell’inclusione, della bellezza autentica e dell’arte accessibile, promosso con il patrocinio del Comune di Bacoli e organizzato dall’associazione Il Giardino del Sole di Castel Volturno, fondata e guidata dalla stilista Barbara Zito.
A calcare la passerella, modelle e modelli di ogni età e fisicità, compresi protagonisti diversamente abili, in una sfilata che ha voluto ribaltare gli stereotipi estetici e dare visibilità a chi troppo spesso resta ai margini. Un racconto in abiti e sorrisi che ha emozionato il pubblico e rafforzato l’obiettivo dell’associazione: usare la moda come veicolo di integrazione sociale.
Tra gli ospiti, l’attore Gigi Attrice, noto anche nel ruolo di “sosia di Robert De Niro” che gli è valso numerose ospitate al Maurizio Costanzo Show, Francesca Librano, attrice teatrale e Miss Curvy Campania, e due voci del panorama musicale campano: Ciro Landi e Mary Geron, che hanno arricchito la serata con le loro esibizioni. Presente l’avvocato Giuseppe Gargiulo, ex arbitro di Serie A e opinionista in programmi sportivi televisivi, a testimoniare l’importanza di “fare squadra” contro ogni forma di discriminazione.
L’evento ha potuto contare anche sul supporto operativo dell’associazione Casmu di Carinaro, grazie alla collaborazione del presidente Mario Guida, da sempre in prima linea nella promozione culturale e sociale sul territorio. Il prossimo appuntamento firmato Il Giardino del Sole è già in programma in un altro luogo simbolico della Campania: il Maschio Angioino di Napoli.