Santa Maria Capua Vetere (Caserta) – Una domenica di sport, inclusione e sorrisi. La sesta edizione della Sgambettata, manifestazione ludico-sportiva non competitiva organizzata dalla Federazione Italiana Camminatori Sportivi (Fics), ha confermato il proprio successo anche quest’anno, coinvolgendo centinaia di appassionati nella cornice suggestiva del Parco Urbano, a due passi dall’Anfiteatro campano.
L’evento, svoltosi il 27 aprile, ha visto la partecipazione di camminatori di ogni età, dai 5 agli 87 anni, provenienti non solo dalla Campania ma anche da altre regioni italiane e persino dall’estero. I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre percorsi – 6, 12 e 21 chilometri – all’insegna della libertà e del movimento, senza cronometro ma con tanto entusiasmo.
A impreziosire l’iniziativa è stata la presenza di vivaci gruppi sportivi come ASD Running Saviano, Fitwalking Polla – ASD Podistica Pollese e Camminatori del Golfo – ASD Atletica del Golfo, che hanno contribuito a creare un clima di festa e condivisione. Elemento distintivo di questa edizione è stata la T-shirt ufficiale, una piccola opera d’arte disegnata dal giovane Lorenzo Tabasso, studente del Liceo Artistico “Solimene” di Santa Maria Capua Vetere. Un simbolo creativo che ha unito sport e talento giovanile.
Il tema scelto per quest’anno, “Vivi l’età”, ha messo al centro il benessere nelle diverse stagioni della vita, promuovendo stili di vita sani attraverso l’attività fisica, l’alimentazione consapevole e la socialità. Sul palco, a condurre la manifestazione, la voce frizzante di Anna Nargiso, mentre diversi riconoscimenti sono stati conferiti alle personalità che, negli anni, hanno sostenuto con convinzione la Sgambettata. Tra questi Francesco Di Nardo, assessore allo Sport del Comune di Santa Maria Capua Vetere, Nicola Scaringi, presidente del comitato regionale Asi Campania, e Giuseppe Romano, presidente provinciale Fidal Caserta.
Premiati anche Sandro Giorgi, responsabile nazionale Atletica Leggera Asi, i giudici Fidal Eliseo Ulmini e Antonietta Pagano, e Ida Soldi, responsabile regionale Fidal del Fitwalking, per il loro contributo costante all’organizzazione e alla riuscita dell’evento.
L’edizione 2025 ha anche incrociato simbolicamente la Appia Week, accogliendo l’arrivo dei ciclisti delle associazioni Amici in Bici “Bruno Della Valle”, Normanni Team e CO.S.MOS, impegnati nella staffetta commemorativa lungo l’antica Via Appia. A chiudere la giornata, le parole di Fiorentino La Greca, presidente della Fics e coordinatore nazionale Asi per la camminata sportiva, che ha già fissato il prossimo appuntamento: la settima edizione della Sgambettata si terrà domenica 26 aprile 2026.