“Ombre di Napoli”, la guerra nascosta della camorra nel libro dello scrittore aversano Pasquale Venditto

di Redazione

Pasquale Venditto, 40enne nato ad Aversa (Caserta), avvocato, giornalista e scrittore, racconta la malavita napoletana attraverso una visione ampia e concreta, dove il leitmotiv è la continua e costante lotta tra il bene e il male, tra le scelte giuste e quelle sbagliate che determinano il destino dei protagonisti.

Questa è l’opera prima dell’autore, che grazie ai suoi studi di legge, le sue esperienze giornalistiche, la sua passione e curiosità, ha fotografato uno spaccato della realtà partenopea, che è un monito su quello che caratterizza il territorio di Napoli e non solo, dove l’illusione di un guadagno facile, della “bella vita”, mostrata dai criminali, illudono i giovani che si lasciano affascinare da ciò che è effimero e illusorio. Spesso, troppo spesso, molti giovani e non solo si lasciano conquistare da un’immagine irreale, dove potere e denaro facili, sembrano una concreta possibilità per migliorarsi e uscire dal disagio, ma leggendo attentamente il romanzo, si giunge alla conclusione, che c’è sempre un prezzo da pagare, più o meno duro, come la morte, il carcere o una vita da fuggiasco, costretti a nascondersi per non essere arrestati o peggio uccisi dai clan avversari.

La vicenda parte dal racconto dei due protagonisti due giovani amici sin dall’infanzia, che alla ricerca di “una vita migliore” faranno diverse scelte, molte sbagliate che porterà loro a un tragico epilogo. Nel cuore di Napoli, Marco e Luca, amici d’infanzia, si trovano risucchiati nel mondo oscuro della camorra sotto la guida del temuto Don Nicola Sette Botte. Crescendo tra crimini e ambizioni, i due giovani affrontano prove di lealtà e pericolo, mentre il commissario Carletto Cuore lotta per smantellare l’organizzazione criminale. La loro amicizia viene messa a dura prova dalle scelte fatali che li avvicinano sempre più al punto di non ritorno, in una guerra di potere che minaccia di distruggerli.

Venditto, un coraggioso professionista, che scrive un romanzo che è un documento prezioso che getta luce su cosa significhi veramente vivere in una terra dominata dalla camorra, ci offre ora un libro imperdibile. Un libro che dovrebbe essere letto da tutti, per non dimenticare che le scelte che si fanno ogni giorno determinano chi siamo e quello che vogliamo lasciare a questo Mondo, se lo si vuole rendere un posto migliore oppure no, e per sostenere coloro che lottano per il bene comune.

“Ombre di Napoli – La Guerra Nascosta della Camorra” è un libro che non lascia indifferenti: scuote le coscienze e apre gli occhi su una realtà spesso ignorata o nascosta. Racconta una storia, drammatica, ma piena di speranza. È una storia che merita di essere conosciuta e diffusa. Il manoscritto, attualmente disponibile in preordine presso la casa editrice BookRoad.it del gruppo Leone Editore.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico