Napoli, carcere e desertificazione affettiva: se ne parla al Maschio Angioino

di Redazione

Un dialogo alla ricerca della consapevolezza tra Costituzione, condizione carceraria e desertificazione affettiva quello che si terrà martedì 28 maggio, dalle ore 10 alle 14, a Napoli, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino.

Un evento che nasce da un’idea di Roberta Foglia Manzillo con il contributo organizzativo di Gennaro Demetrio Paipais, il patrocinio degli Ordini degli Avvocati di Napoli e di Napoli Nord, con un comitato organizzatore d’eccezione: Gianluca Lauro, Elisa Demma, Maria Chiara Ruzza, Giovanna Perna, Manuela Palombi, Hilarry Sedu, Vincenzo Improta, Raffaele Costanzo e Fabio della Corte.

Previsti i saluti istituzionali del professor Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; dell’avvocato Gennaro Demetrio Papais, consigliere comunale; del professor Felice Maurizio D’Ettore, Garante nazionale delle persone private della libertà; dell’avvocato Carmine Foreste, presidente dell’Ordine Avvocati di Napoli; dell’avvocato Gianluca Lauro, presidente Ordine Avvocati Napoli Nord; dell’avvocato Elisa Demma, presidente nazionale del Movimento Forense. A moderare l’avvocato Hillary Sedu, vicepresidente del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Napoli.

Dopo l’introduzione de professor Sandro Staiano, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della “Federico II” di Napoli, sulla sentenza della Corte Costituzionale numero 10/2024 che ha introdotto, imposto e regolato tra le mura della carceri italiane il tema dell’affettività e dell’intimità, seguiranno gli interventi del procuratore aggiunto Simona di Monte della Procura di Napoli; della professoressa Clelia Iasevoli, ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza “Federico II”; dell’avvocato Irma Conti del Collegio Garante Nazionale delle Persone private della Libertà Personale; di Samuele Ciambriello, Garante campano dei detenuti; don Tonino Palmese, Garante dei Detenuti del Comune di Napoli: Sergio D’Elia, segretario di “Nessuno Tocchi Caino”; avvocato Giovanna Perna per l’Osservatorio Carcere dell’Ucpi; Marella Santangelo, ordinario del Dipartimento Architettura della “Federico II”; avvocato Alessandro Gargiulo, coordinatore nazionale del Dipartimento Carceri Movimento Forense.

Scrivici su Whatsapp
Benvenuto in Pupia. Come possiamo aiutarti?
RedazioneWhatsappWhatsApp
Condividi con un amico