- Terrorismo, catturato nel Casertano armiere della strage di Nizza
- Sparata dal marito carabiniere: muore Annamaria Ascolese
- Alitalia, tensione durante manifestazione lavoratori a Roma
- Covid, verso il nuovo decreto. Il coprifuoco resta alle 22
- Poliziotto travolto in moto durante servizio: a Napoli i funerali solenni
- Filiera del falso: 873 macchinari sequestrati e 22 denunce tra Napoli e provincia
- Napoli, rimosso murale di ragazzo defunto: familiari protestano
- Campania, vaccinato il 100% degli ultra80enni deambulanti
- Napoli, scoperti due circoli abusivi e un bar in attività: 25 persone multate
- Covid nel Casertano, 21 aprile: prosegue calo positivi, altri 327 guariti e 5 deceduti
Rocchetta e Croce, sbancamento abusivo su terreno uliveti: blitz dei forestali

A Rocchetta e Croce (Caserta) i carabinieri forestali della stazione di Calvi Risorta, insieme a personale dell’Ufficio tecnico comunale, hanno accertato, in località Croce, l’avvenuta recente esecuzione di considerevoli interventi consistenti nello sbancamento di terre e rocce, e loro movimentazione, con mutamento sostanziale delle linee di quota di due fondi (censiti nel Nuovo Catasto Terreni come uliveti/seminativi), ricompresi in area ricadente nel vincolo “Sito di Importanza Comunitaria (Sic)”, il tutto in totale assenza dei titoli autorizzativi. – continua sotto –
I lavori abusivi sono risultati eseguiti su un’area, dell’estensione complessiva di circa 2.800 metri quadrati, sottoposta rispetto alla Strada Provinciale 270, dislocata in prossimità della scarpata stradale, per una lunghezza di circa 120 metri. – continua sotto –
Pertanto, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo dei terreni interessati dall’illecito penale, aventi destinazione d’uso agricola, quali uliveti/seminativi e sottoposti a vincolo di “altra area naturale protetta” in quanto ricompresi in zona Sic della Rete Natura 2000 denominata “Catena di Monte Maggiore”, avendo integrato, il detentore delle aree ed esecutore delle opere, il reato di trasformazione urbanistica-edilizia in assenza di permesso di costruire e della valutazione di incidenza per il vincolo Sic.
You must be logged in to post a comment Login