- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Aversa, Olimpiadi di Filosofia: il Liceo Jommelli alla selezione regionale
Sarà presente anche il Liceo Jommelli di Aversa (Caserta) alla prova regionale per le Olimpiadi di Filosofia che si terrà domani, in modalità on line sincrona sulla piattaforma Philolympia. Sono quattro le studentesse selezionate: Rachele Castellano (Ivdl) e Raffaella Graniero (Vdl) per la prova in lingua italiana, Concetta Capozzi e Sara Iacovelli, entrambe frequentanti la Vdl per la prova in lingua inglese. – continua sotto –
Le alunne sono state selezionate al termine di un corso di preparazione tenuto dalle docenti Lisa D’Alise (referente del progetto), Patrizia Panaro e Enza Picone (coordinatrice del dipartimento) che si è concluso con una prova di scrittura di un saggio filosofico. La commissione d’Istituto, allargata alla docente di lingua inglese Nunzia Vannata, ha proposto alle alunne quattro tracce per i vari ambiti: teoretico, gnoseologico, etico-politico ed estetico. – continua sotto –
“E’ un’iniziativa che mi sta molto a cuore – commenta la dirigente scolastica Rosa Celardo – perché la filosofia è una disciplina che consente agli alunni di sviluppare l’autonomia di giudizio, l’argomentazione critica e razionale e di affinare le capacità di confronto tra tesi diverse e di originalità ideativa ed espositiva. Alle docenti e agli alunni che, nonostante questo periodo difficile, hanno, con entusiasmo, portato avanti il progetto va il mio plauso”. – continua sotto –
Le Olimpiadi di Filosofia sono organizzate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gli Uffici Scolastici Regionali, la Società Filosofica Italiana, l’Associazione di promozione sociale Philolympia e con il supporto del Liceo Classico “D’Azeglio” di Torino. La competizione è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione.
You must be logged in to post a comment Login