- Covid nel Casertano, 19 aprile: prosegue calo positivi, altri 187 guariti e 8 deceduti
- Calcio, nasce la Superlega: accordo tra 12 club europei, ci sono anche Inter, Juventus e Milan
- Trasporto di scarti ferrosi e demolizione non autorizzato: sequestri a Nola e Giugliano
- Scuola, in Campania anche superiori in presenza: no da molti sindaci
- In 12 a “braciata” nel bosco a Casamicciola: sanzionati da carabinieri
- Marano di Napoli, festa di compleanno in ristorante con 40 invitati: arrivano carabinieri
- Camorra, scontro tra clan a Poggiomarino: 26 arresti per “pizzo” e droga
- Casoria, scoperta fabbrica di abbigliamento e accessori contraffatti: 3 denunce
- Covid nel Casertano, 18 aprile: calano positivi, altri 289 guariti e un deceduto
- Castel Volturno, scontro tra auto e scooter: muore 16enne
Aversa, ambiente e contrasto alla violenza di genere: l’Isis “Volta” in prima linea

Aversa (Caserta) – Il 21 marzo, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, istituita dalla Repubblica Italiana nel 2013, il movimento Fare Ambiente ha promosso la Festa dell’Albero e della Primavera, donando all’Isis “Alessandro Volta” di Aversa una pianta di bouganville. Ciò dà seguito al progetto di diffusione di una “cultura ecologica” e di realizzazione di una “cittadinanza attiva”, condiviso con la dirigente scolastica Simona Sessa. – continua sotto –
Un nuovo appuntamento è in programma il 31 marzo: “Lascia che io sia”, un evento online promosso dal “Volta” sul tema della violenza di genere, con la partecipazione del sindaco Alfonso Golia, del dirigente del commissariato di Polizia di Stato di Aversa, Vincenzo Gallozzi, della sociologa Olimpia Del Prete (responsabile comunità di accoglienza “Casa Tua”), della pedagogista Apollonia Reale (esperta di violenza di genere), degli avvocati civilisti Loredana Iavazzo e Mariangela Maietta dell’associazione “Donne unite, no alla violenza”. A moderare la professoressa Immacolata Iorio, docente del “Volta”. – continua sotto –
Per l’occasione il dottor Augusto Mezzacapo, coordinatore provinciale di Fare Ambiente Caserta, consegnerà alla dirigente Sessa un albero di mimosa come simbolo del duplice impegno dell’istituto normanno nella formazione di una coscienza civica e nella promozione di una cultura del rispetto per l’ambiente e per le donne. La mimosa sarà piantumata nel corso di una manifestazione che si svolgerà prima dell’inizio del convegno, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento, e a cui parteciperanno i delegati dell’associazione Fare Ambiente e una rappresentanza degli studenti. La cerimonia verrà registrata e trasmessa dal TgVolta.
You must be logged in to post a comment Login