- Grillo, anche la moglie interviene: “C’è un video che scagiona mio figlio”
- Vaccino J&J, Ema: “Benefici superano rischi, nessuno specifico”
- Covid, estate in spiaggia con stesse regole del 2020: distanze tra ombrelloni e prenotazioni
- Covid nel Casertano, 20 aprile: calano positivi, altri 246 guariti e 9 deceduti
- Campania, sit-in vincitori concorsone: “No a terza prova”
- Casandrino, minaccia incendio palazzo della ex: arrestato
- Torre Annunziata, 61enne ucciso dopo lite per parcheggio. La figlia: “Voleva difendermi”
- Catania, scontro a fuoco tra clan a Librino con 2 morti e 6 feriti: 14 arresti
- Napoli, contrabbando di 10 tonnellate di sigarette: 4 indagati
- ‘Ndrangheta, gli affari della cosca Pesce: 53 arresti
Reati ambientali, operazione interforze tra Napoli e Caserta: 11 imprese sequestrate

Tra i comuni di Qualiano (Napoli) e Sessa Aurunca (Caserta) effettuata un’operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali. – continua sotto –
Sono entrati in azione 25 equipaggi per un totale di 62 unità interforze, nelle località e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando 11 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 11 sequestrate, 28 persone identificate, di cui 11 denunciate tra lavoratori irregolari rei di illeciti ambientali, 3 persone segnalate per decadenza del reddito di cittadinanza, 3 persone sanzionate, 23 veicoli controllati, 6 veicoli sequestrati, circa 64.725 mq di aree sequestrate, circa 450 mc di materiali non pericolosi sequestrati, 119.448 euro di sanzioni comminate. – continua sotto –
Nella stessa giornata è stato effettuato un servizio di pattuglia attorno al campo rom di Giugliano in Campania, in località Ponte Riccio, con l’ausilio dei droni “Raven” dell’Esercito Italiano e dei droni ambientali della agenzia consortile “Area Nolana”. Dopo l’attività di controllo sono stati appiccati diversi incendi ai rifiuti illecitamente accumulati nelle aree limitrofe all’insediamento. Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.
You must be logged in to post a comment Login