- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Cesa, gli alunni celebrano il Carnevale con “Mascherine d’Autore”
Cesa (Caserta) – Un Carnevale atipico ma pur sempre Carnevale quello festeggiato all’istituto comprensivo statale di Cesa dove gli alunni delle scuole dell’infanzia, prima e secondaria di primo grado hanno realizzato la galleria fotografica “Mascherine d’Autore”. – continua sotto –
Un viaggio nell’arte di Mirò, Kandinskij e Van Gogh promosso dall’istituto diretto da Pietro Corvino che, in un periodo di restrizioni dovute alla pandemia Covid, è riuscito a unire le idee e le forze di tutti, docenti ed alunni, trovando un modo esclusivo ed originale per celebrare la ricorrenza senza sminuirla in termini di festa e di allegria. – continua sotto –
Gli allievi hanno riprodotto sulle mascherine alcuni tra i dipinti più famosi del mondo dell’arte, nello specifico: Joan Mirò: alunni 5 anni della Scuola dell’Infanzia; Keith Haring: alunni delle classi prime e seconde della Primaria; Vasilij Kandinskij: alunni delle classi terze, quarte e quinte della Primaria; Vincent Van Gogh: alunni della classe prima della Secondaria di primo grado. – continua sotto –
Una meravigliosa galleria fotografica tradotta in un VIDEO (guarda in alto). “La scuola è anche questo: la capacità di reinventarsi e non arrendersi alle difficoltà” è il pensiero comune di dirigente e docenti dell’istituto cesano.
You must be logged in to post a comment Login