- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
- Lecce, sangue animale sversato in un pozzo artesiano: 7 arresti. Coinvolta azienda napoletana
- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
Al Pime di Trentola Ducenta i Carabinieri restituiscono opere rubate in chiese di Aversa, Capua e Teano
Sabato 5 dicembre, al Seminario “Sacro Cuore” del Pime – Pontificio Istituto Missioni Estere di Trentola Ducenta, sono state restituite alcune importanti opere d’arte trafugate dalle chiese casertane di Aversa, Capua e Teano. La restituzione è stata il frutto di un’indagine complessa portata avanti dal Nucleo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. – continua sotto –
Nel video le interviste a monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa; al maggiore Giampaolo Brasili, comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli; a monsignor Ernesto Rascato, responsabile regionale Campania Cei e direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici di Aversa. IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login