- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
Cesa, finanziamenti e gestione Entrate: Consiglio Comunale il 30 dicembre

Cesa (Caserta) – Si terrà mercoledì 30 dicembre, alle ore 19, l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’anno 2020 a Cesa. Il presidente dell’Assise, Domenico Mangiacapra, ha convocato la seduta, che sarà senza pubblico ma in diretta streaming. – continua sotto –
All’ordine del giorno delibera di natura contabile ma di grande impatto. “Recepiremo una serie di finanziamenti – spiega il sindaco Enzo Guida – il primo attiene, ad esempio la materia dell’adeguamento del piano di protezione civile. Un’altra variazione di bilancio riguarda il recepimento di circa 350mila euro di finanziamenti ottenuti. In particolare, l’Ente è stato destinatario di un finanziamento del Ministero dell’Interno per la progettazione. Circa 78mila euro per la progettazione definitiva ed esecutiva per il Parco Agricolo in località Arena. Per l’anno 2021, invece, già sono stati assegnati circa 80mila euro per la progettazione di un intervento di riqualificazione dell’area ex Palestra del Fanciullo. L’altro finanziamento, di circa 50mila euro, riguarderà la progettazione di un intervento in materia di efficientamento energetico denominato ‘Cesa Sostenibile'”. – continua sotto –
Sempre in materia di efficientamento energetico, da fonti ministeriali, l’Ente ha ottenuto già, per il 2021, 140mila euro per interventi in questo settore. Un’ulteriore proposta di delibera riguarderà un atto di indirizzo per affidare, ad un soggetto privato, la gestione delle entrate, mediante una gara ad evidenza pubblica. Infine, sarà discussa una mozione sulla installazione delle colonnine per la ricarica delle auto elettriche, presentata dal gruppo di minoranza.
You must be logged in to post a comment Login