- Manovra, Gualtieri: “Saldato il conto del Papeete, da Salvini terrorismo sul Mes”
- Milano, scontro tra filobus e camion rifiuti: muore una donna
- Oscar Europei, “La Favorita” asso pigliatutto. Italia senza premi
- Caserta, inquinamento ambientale: sequestrato cementificio
- Manovra, trovata l’intesa nel Governo. Tensione dopo il veto di Iv su plastic tax e sugar tax
- Casandrino, sequestrata e violentata a 17 anni: arrestato extracomunitario
- Incidente sulla statale a Casal di Principe, militare americano condannato per la morte di Luca Diana
- Tangenti e concorsi truccati nel Napoletano: arrestato sindaco di Sant’Anastasia
- ‘Ndrangheta, figlio e nipote boss tra i portatori della Madonna di Polsi
- Napoli, controlli straordinari dei carabinieri nelle aree mercatali: denunce e sequestri
Caserta, Concerto di Natale nella Cappella Palatina della Reggia
Un concerto di Natale alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta in occasione del 65esimo anniversario della Fondazione. E’ l’evento organizzato per giovedì 5 dicembre (ore 17) dal Rotary Club Caserta Terra di Lavoro 1954, presieduto da Vincenzo Cappello, in collaborazione con l’associazione ‘Amici della Reggia di Caserta’. Al Concerto di Natale parteciperà anche il Governatore del Rotary del Distretto 2100.
Protagonista del concerto sarà la “Rotary Youth Chamber Orchestra” Distretto 2100, ideata da Maria Sbeglia, un’orchestra d’archi giovanile nata nell’anno rotariano 2013-2014, con l’intento di offrire a giovani e talentuosi musicisti l’opportunità di creare un organico stabile che possa crescere e diventare un punto di riferimento nel panorama musicale. L’orchestra è composta da giovani musicisti di grande talento tra i 18 ed i 30 anni che provengono dai conservatori del territorio.
La ‘Rotary Youth Chamber Orchestra’ sarà diretta dal maestro Bernardo Maria Sannino. Per l’appuntamento alla Cappella Palatina di giovedì 5 dicembre, ci sarà anche la partecipazione della Minipolifonica Casertana (diretta dal maestro Rosalba Vestini) nata nel 1986 ad opera del maestro Giovanna Foglia presso l’attuale scuola di musica ‘Leopoldo Mugnone’.
You must be logged in to post a comment Login