- Covid nel Casertano, 10 aprile: frenata nuovi positivi, 236 guariti e 3 decessi
- Vivai abusivi nel Golfo di Napoli, sequestrate 100 tonnellate di mitili
- Reddito di Cittadinanza, scoperti 84 “furbetti” nel Casertano: ci sono anche camorristi
- Iss: “Riaperture con cautela”. Lombardia e altre 5 Regioni in arancio. Sardegna rossa
- Napoli, incinta ma curata per mal di pancia: dottoressa a giudizio per la sua morte
- Dirottò bus con 50 bambini, condanna ridotta a 19 anni. Famiglie annunciano ricorso
- Tangenti e droga, arrestato geometra del Comune di Latina
- Ecoballe, Zinzi: “450 milioni impegnati e rifiuti stoccati non rimossi”
- Pomodori e kiwi distrutti da gelate tra le province di Caserta e Napoli
- Covid nel Casertano, 9 aprile: prosegue calo nuovi positivi. Altri 373 guariti e 4 decessi
Lusciano, il sindaco Esposito: “Abbiamo il Puc, facciamone un uso giusto”

Lusciano (Caserta) – “Finalmente ci siamo, questo è il momento zero, il punto di partenza. Il Puc contiene la strada, ora bisogna fare tutto il resto. C’è da utilizzarlo responsabilmente e attingere quanto più possibile dalla sua articolata visione di sviluppo globale”. Così il sindaco di Lusciano, Nicola Esposito, sull’approvazione del piano urbanistico comunale.
“L’obiettivo di base – sottolinea il primo cittadino – è l’urbanistica, nella sua accezione più autentica, fidando che insieme all’architettura, persegua e determini il benessere della collettività assecondando le esigenze dei singoli. Questo è il nostro sogno ed il nostro desiderio: facciamone un uso giusto. Ed è all’interno di questa visione precisa del futuro, che esprimiamo il nostro più sentito e sincero ringraziamento alla minoranza consiliare, che ha motivato l’astensione dal voto rimarcando gli stessi auspici e le stesse speranze”.
“Perché al di là delle, ampiamente discusse, differenti visioni tecnico-politiche – conclude il sindaco – siamo stati convergenti sull’idea di slancio economico e di sviluppo organizzato che un nuovo piano urbanistico può portare a questa comunità e a cui principalmente va affidato il ruolo di regolare il conflitto tra rendita ed interesse pubblico”.
You must be logged in to post a comment Login