- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Vino e pomodori irregolari: sequestri tra Caserta e Benevento

Nell’ambito di un’operazione, denominata “Sannio 1”, eseguita tra le province di Caserta e Benevento, i carabinieri per la tutela agroalimentare, al fine di monitorare la salubrità delle filiere agroalimentari del territorio, hanno ispezionato alcune aziende dedite alla produzione vitivinicola e conserviera del pomodoro, scoprendo delle irregolarità.
Nel Casertano, sequestrati: 1.650 bottiglie di passata di pomodoro, per oltre una tonnellata di prodotto, per mancata rintracciabilità; 1.100 vasetti di “Pomodorini del Piennolo del Vesuvio Dop”, per un ammontare di 400 chilogrammi, poiché muniti di etichette non autorizzate dal relativo consorzio di tutela con contestuale diffida al titolare dell’industria conserviera di rietichettare il prodotto.
Nel Beneventano, invece, sequestrate 2.250 bottiglie di vino rosso e bianco doc (Piedirosso, Aglianico del Sannio e Greco), per 1.700 litri complessivi, in quanto etichettate con indicazioni non consentite dalla vigente normativa sul vino.
You must be logged in to post a comment Login