- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
“Olimpiadi della Cultura e del Talento”, Battilocchio (Fi) presenta la manifestazione nazionale

Presentata a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, l’11esima edizione del concorso studentesco “Olimpiadi della Cultura e del Talento”. A fare gli onori di casa Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia, presidente onorario della manifestazione.
“Dopo gli oltre 11mila partecipanti della scorsa edizione, puntiamo quest’anno ad un nuovo record di studenti che, da tutta Italia e non solo, si metteranno in gioco in questo concorso che vuole valorizzare le eccellenze”, ha fatto sapere il parlamentare azzurro.
Tre le location per le semifinali nazionali: Torino il 9 marzo, Civitavecchia (Roma) l’11 marzo e Castellammare di Stabia (Napoli) il 14 marzo, e poi le finalissime nazionali a Tolfa (Roma) dal 23 al 26 aprile. “Sarà una bellissima avventura per i partecipanti”, sottolinea Battilocchio, che rivolge “un grazie speciale ai quattro Comuni che apriranno le loro porte a questa pacifica invasione di giovani brillanti leve ed ai nostri main sponsor, Enel e Fondazione Cariciv, che ci sostengono in maniera decisiva. Sarà una super edizione”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login