- Napoli, gli studenti dell’Orientale protestano con sala studio all’aperto
- Salerno, Barbato (Gruppo Center) premiato da Bmw Bank: “I segreti per battere la crisi”
- Beni confiscati nel Casertano: Perillo e Nazzaro a colloquio con la ministra Lamorgese
- Frode fiscale nel commercio di metalli ferrosi: arrestati due imprenditori, sequestrata ditta nel Casertano
- Grillo, anche la moglie interviene: “C’è un video che scagiona mio figlio”
- Vaccino J&J, Ema: “Benefici superano rischi, nessuno specifico”
- Covid, estate in spiaggia con stesse regole del 2020: distanze tra ombrelloni e prenotazioni
- Covid nel Casertano, 20 aprile: calano positivi, altri 246 guariti e 9 deceduti
- Campania, sit-in vincitori concorsone: “No a terza prova”
- Casandrino, minaccia incendio palazzo della ex: arrestato
Aversa, il corto su Cimarosa di Loris Arduino in finale al Pietrasanta Film Festival

Aversa – Ancora una finale per “La Ricchezza di Napoli”. Il cortometraggio scritto e diretto dall’aversano Loris Arduino – che si avvale della musica di Domenico Cimarosa e interpretato da Federico Salvatore, che ha conquistato vittorie e piazzamenti in finale nei concorsi del settore in Italia e in tutto il mondo; l’ultimo, in ordine di tempo, quello di Las Vegas che ufficializzerà il nome del vincitore il 24 settembre – è uno dei 5 finalisti del concorso per il film breve di Pietrasanta Film Festival.
A giudicare il lavoro dei finalisti della quinta edizione della manifestazione organizzata dall’associazione “Mondo Cinema” con il patrocinio del comune sarà una giuria di qualità formata dal presidente Valerio Caprara, critico cinematografico, dallo scrittore, giornalista e critico cinematografico Claudio Carabba, dallo sceneggiatore Giampaolo Simi, dal sound engineer Stefano Di Fiore e dal produttore di Rai 2 fiction Fabrizio Zoppi.
All’evento, che si concluderà con la proiezione e la valutazione dei cinque lavori finalisti, hanno partecipato oltre 120 concorrenti provenienti da ogni parte del mondo. La fase finale si terrà da giovedì 19 a domenica 22 settembre nel chiostro di Sant’ Agostino a Lucca. Per il regista aversano ci sono buone possibilità di vittoria.
You must be logged in to post a comment Login