- Recovery, nella bozza anche tre grandi riforme: Giustizia, Appalti e Pubblica Amministrazione
- Maltempo in Campania, allerta gialla il 23 aprile
- Covid nel Casertano, 22 aprile: prosegue calo positivi, altri 250 guariti e 4 deceduti
- Gestione illecita di rifiuti, sequestrati 13 laboratori tessili cinesi nel Vesuviano
- Pedopornografia e propaganda antisemita: indagati 8 minori a Pisa
- Rapine a banche in Slovenia: arrestata banda catanese
- Perugia, inneggia al terrorismo islamico sui social: espulso tunisino
- Violenze e maltrattamenti in un centro per spastici: scattano arresti
- Traffico di droga per conto del clan Pagnozzi: arrestato a Milano il latitante Antonino Calì
- ‘Ndrangheta, le mani del clan Arena sulla Bergamasca: 13 arresti
Roma, bancarotta fraudolenta: arrestato amministratore Europetroli
Sottoposto agli arresti domiciliari Fabio Russo, 41 anni, amministratore e socio di maggioranza della Europetroli che opera nel settore del commercio di prodotti petroliferi e dichiarata fallita nel 2016. Ad eseguire la misura cautelare, emessa dal gip del tribunale di Roma, i militari della Guardia di finanza capitolina.
L’imprenditore è accusato di bancarotta fraudolenta in quanto, come si legge nel provvedimento, “con una disordinata gestione, con ogni evidenza finalizzata a raggiungere profitti del tutto estranei alle attività imprenditoriali” ha causato il dissesto finanziario della società. Le indagini, coordinate dalla Procura di Roma e condotte dal nucleo di Polizia economico-finanziaria, hanno permesso di accertare, in un periodo di oltre 10 anni, più atti appropriativi e distrattivi di denaro e beni aziendali.
Attraverso numerose imprese riconducibili a lui stesso e tramite conti correnti accesi presso istituti di credito sanmarinesi, l’imprenditore ha sottratto risorse economiche a danno di creditori, di dipendenti (omettendo il versamento dei contributi previdenziali) e del fisco, per un passivo fallimentare di oltre 12 milioni di euro. L’operazione di oggi rientra nelle attività svolte dalla Guardia di finanza per tutelare la collettività dal grave danno arrecato al sistema economico da coloro che operano sul mercato in modo spregiudicato, falsando la leale concorrenza e sottraendo introiti all’erario.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login