- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Casaluce, Pagano: “Città cantierizzata: al via i lavori per cinque progetti”

Casaluce diventerà, la prossima settimana, una città “” Sono arrivati a conclusione infatti i procedimenti amministrativi di quattro progetti, e dalla prossima settimana inizieranno i lavori in piazza Falcone, via Lemitone, via Fedele e piazza San Lorenzo. Ma non finisce qui: si completeranno anche gli interventi al cimitero.
Ad annunciarlo il sindaco Nazzaro Pagano che dopo aver seguito, passo passo, tutto l’iter burocratico adesso può gioire per 5 interventi che “daranno risposte alla cittadinanza e che daranno un volto nuovo alla nostra città”.
A seguire i lavori anche l’assessore ai Lavori pubblici, nonché candidato sindaco, Antonio Tatone. “Si tratta di piccole grandi opere. E di queste ne sono state fatte tante in tutto il territorio casalucese risolvendo tanti problemi alla viabilità così come al decoro urbano. – ha sottolineato il sindaco Pagano – Abbiamo predisposto progetti che funzionano, con studi che permetteranno anche di ridurre i disagi per la popolazione. Posso dire con soddisfazione che oggi siamo arrivati alla fine di un percorso amministrativo molto complesso. Stiamo portando a conclusione dei procedimenti sui quali abbiamo lavorato per mesi. Agli stessi cittadini però chiedo un poco di pazienza per i piccoli disagi da affrontare nelle prossime settimane. Stiamo lavorando per il bene del paese, e per scrivere delle pagine importanti del futuro della nostra comunità”.
You must be logged in to post a comment Login