- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Enzo Avitabile ritira il Premio Don Peppe Diana a Casal di Principe

Martedì 12 settembre alle ore 19, a Casa Don Diana, il noto artista partenopeo Enzo Avitabile ritirerà il Premio nazionale don Peppe Diana ‘Per amore del mio popolo’. Avitabile, lo scorso 4 luglio non potendo essere presente alla cerimonia di consegna del riconoscimento nazionale promise che lo avrebbe fatto il prima possibile. Domani la promessa sarà mantenuta. Il maestro sassofonista, compositore e cantautore sempre aperto a nuove contaminazioni e già vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d’argento, un Globo d’oro e un Ciak d’oro, ritirerà il Premio nazionale don Diana con questa motivazione: “Perché la sua musica sa “parlare” e raccontare luoghi, storie e persone di realtà difficili. Una musica che sa dare voce agli “ultimi”, al dramma di una terra avvelenata dai rifiuti fino a quello di chi combatte una guerra impregnata di sacrificio per camminare a testa alta. Con la magia del suo sound e l’intensità delle parole, denuncia e canta la speranza, afferma la dignità ed il “coraggio di ogni giorno”, trasforma le periferie in centro del mondo, dove non esistono né muri né confini”.
Il ‘Premio Nazionale don Diana – Per amore del mio popolo’, giunto alla settima edizione, è stato istituito dal Comitato don Diana, Libera Caserta e dalla famiglia di don Giuseppe Diana ucciso a Casal di Principe, il 19 marzo del 1994. Meritevoli del riconoscimento quest’anno sono stati Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra dal 2013, l’associazione no profit Emergency. Menzioni speciali sono andate alla campagna nazionale «Mettiamoci in gioco» per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle reali conseguenze sociali, sanitarie ed economiche del gioco d’azzardo, a Marco Bartoletti, imprenditore fiorentino e a Franco Venturella, già provveditore agli studi di Vicenza e presidente dell’associazione ‘Cittadini per la Costituzione’.
Il Premio, opera dell’artista Giusto Baldascino, consiste in una Vela versione in miniatura del monumento presente nel Parco cittadino di Casal di Principe dedicato a don Giuseppe Diana. La cerimonia di consegna avviene ogni anno, il 4 luglio nel giorno in cui don Diana avrebbe festeggiato il suo compleanno. Il Premio nazionale è assegnato a personalità che hanno saputo meglio incarnare, nel campo artistico, sociale, religioso, politico, economico, delle professioni, il messaggio di Don Diana contribuendo alla denuncia, alla resistenza e alla costruzione di comunità libere alternative alle mafie.
You must be logged in to post a comment Login