- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Teverola, arriva il commissario prefettizio: guiderà il Comune fino alle elezioni

Teverola – Fugato ogni dubbio sulla regolarità delle dimissioni rassegnate lo scorso 14 agosto dai nove consiglieri comunali che hanno lasciato il sindaco Dario Di Matteo senza numeri in Consiglio per proseguire l’attività amministrativa avviata nel giugno 2015. La Prefettura di Caserta, infatti, ha incaricato il commissario straordinario Vincenzo Lubrano di reggere le sorti del Comune fino alle prossime elezioni amministrative in programma nella primavera del 2019.
A decretare la fine prematura dell’amministrazione Di Matteo sono stati quattro consiglieri di maggioranza, Gennaro Caserta, Tommaso Barbato, Biagio Pezzella e Angela Improta, e cinque di opposizione, Biagio Lusini, Rino Sasso, Sara Pellegrino, Pasquale De Floris e Alessandra D’Agostino) che si sono dati appuntamento da un notaio per rassegnare le dimissioni in massa e mandare a casa, dopo tre anni di mandato elettorale, il sindaco Di Matteo.
You must be logged in to post a comment Login