- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
Aversa, lo abbandonano davanti negozio: muore cucciolo di gatto
Due giovani a bordo di un’auto arrivano davanti ad un negozio per animali ad Aversa. Il conducente scende dalla vettura e, controllando che non vi sia nessuno che guardi la scena, apre il bagagliaio, prende un cartone contenente un gattino di circa quaranta giorni e lo lascia davanti alla porta del negozio. Stamani, al suo arrivo, il titolare l’ha trovato morto. Il filmato e le foto del gattino morto sono state pubblicate su Facebook, suscitando l’indignazione di molti utenti.
“Si sente spesso parlare di abbandono, ma raramente esistono prove di questo atto vergognoso. – si legge nel post pubblicato da ‘Cobra Aversa’ – In questo caso, invece, il gesto è stato filmato e testimonia la noncuranza e cattiveria con la quale gli animali, in questo caso un cucciolo di gatto, troppo spesso vengono trattati. Con questo filmato, fiducioso di poter riuscire ad identificare i/il colpevoli/e, spero che si comprenda il grave gesto che hanno fatto. Il cucciolo di gatto quando lo hanno abbandonato sicuramente era vivo, lì affianco, a 10 metri, c’è una clinica veterinaria aperta h24. Il fenomeno dell’abbandono è purtroppo un problema reale, ancora molto diffuso e questo nonostante gli sforzi di sensibilizzazione e di informazione che ci vedono coinvolti”.
IN ALTO IL VIDEO, SOTTO LA FOTO
You must be logged in to post a comment Login