- “L’ambiente e le regole: legacci o responsabilità?”: al via videolezioni del PolieCo
- Terreni agricoli trasformati in discariche: 14 arresti tra Salerno, Caserta e Napoli
- Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e un carabiniere
- Covid nel Casertano, stop nuovi positivi al 22 febbraio. Altri 3 deceduti
- Afragola, false fatture: sequestrati per 870mila euro a società edile
- Corruzione Asl Caserta, indagato anche il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero
- Assenteismo, corruzione e appalti truccati nell’Asl Caserta: 12 arresti
- Capua, infiltrazioni della camorra in appalti pubblici: 4 arresti e sequestri per 15 milioni
- Camorra e appalti rifiuti: arrestato imprenditore di Casapesenna vicino al clan Zagaria
- Uomo uccide il figlio di due anni e poi si toglie la vita
Sigarette di contrabbando: maxi sequestro nel Napoletano, tra Crispano e Caivano
La compagnia della Guardia di Finanza di Capua ha sottoposto a sequestro 633 chili di sigarette di contrabbando, traendo in arresto tre persone per l’illecita detenzione di tabacchi destinati alla vendita. L’operazione ha avuto origine da un’attività di appostamento e pedinamento di tre soggetti sospettati di rifornire di sigarette di contrabbando i venditori al dettaglio della zona. Intercettati dai militari, i contrabbandieri sono stati seguiti fino a Crispano e Caivano, nel Napoletano, comuni di loro residenza.
Sono stati così individuati i luoghi (abitazioni e garage) nella loro disponibilità e sono scattate le perquisizioni locali che hanno permesso di rinvenire oltre 60 “casse” di sigarette risultate prive del marchio del Monopolio di Stato. Una parte del quantitativo di tabacchi, pari a circa 80 chili, è stata trovata perfino all’interno della camera da letto di una donna, occultata in cartoni posti dietro ad un armadio. Altri tabacchi sono stati trovati in uno scantinato ed in due furgoni, già carichi della merce e pronti per la consegna.
Pertanto, i militari hanno proceduto a sequestrare il carico di oltre mezza tonnellata di sigarette ed i due furgoni utilizzati per il trasporto illecito delle bionde, traendo in arresto – su disposizione della Procura di Napoli Nord – A.G., A.P. e V.F., due uomini e una donna, tutti residenti nei due comuni partenopei.
You must be logged in to post a comment Login