- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Gricignano, disservizi raccolta rifiuti. La Senesi denuncia: “Troppi certificati medici”

Gricignano – Il Comune richiama la Senesi per alcuni disservizi riguardanti l’igiene urbana e la società presieduta da Rodolfo Briganti, in una nota inviata alla Procura di Napoli Nord e all’Ordine dei Medici casertani, denuncia la carenza di personale dovuta al continuo ricorso, da parte dei dipendenti del cantiere di Gricignano, a certificati medici di malattia.
Nei giorni scorsi l’ufficio tecnico comunale ha segnalato alla Senesi la raccolta parziale della differenziata per quanto riguarda vetro e carta e cartone. Non solo. Contestati anche il mancato spazzamento e il taglio d’erba per le strade. In risposta, la società si è giustificata asserendo che quasi il 50% del personale risulta in malattia, allegando una documentazione con nomi di dipendenti e rispettivi medici.
Nella nota inviata all’Ordine dei Medici, e per conoscenza alla Procura, Briganti pone all’attenzione il fatto che “alcuni medici rilasciano certificati di malattia a nostri dipendenti in quantità apparentemente abnormi, considerata, altresì, la continuazione di tali eventi su personale di giovane età”.
“Pur facendo salva la professionalità e correttezza dell’operato dei medici coinvolti – sottolinea il legale rappresentante della Senesi – appare davvero ingiustificata una così alta concessione di certificati di malattia”. “Tale comportamento – conclude Briganti – reca notevole disservizio all’azienda, che svolge servizio pubblico di raccolta rifiuti, e notevole agitazione da parte dei colleghi”. Una denuncia, quella della Senesi, che potrebbe produrre risvolti anche penali.
You must be logged in to post a comment Login