- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
“Cesa C’è”, presentate interrogazioni su incarichi e housing sociale

Il gruppo Cesa C’è, non molla di un centimetro il suo ruolo di opposizione vigile e torna ad incalzare l’amministrazione Guida su due tematiche importanti. Nella giornata di ieri, sono state protocollate due istanze di accesso agli atti.
La prima è finalizzata a conoscere i nominativi di chi ha ricevuto incarichi dall’amministrazione Guida (a partire dal suo insediamento). Essendo cambiata la metodologia di conferimento degli stessi, nella delibera di giunta non viene più indicato il nominativo del professionista; tale compito viene demandato al responsabile dell’ufficio, rendendo di fatto non immediatamente conoscibile il nominativo del professionista incaricato.
Su tale argomento sono state presentate già due interrogazioni ma Guida continua a fare “orecchie da mercante” e, ad oggi, non sono state fornite le informazioni richieste dal gruppo Cesa C’è che non ha nessuna intenzione di rinunciare a conoscere i nominativi dei professionisti che ricevono incarichi dal Comune.
L’altra istanza presentata, riguarda invece la documentazione inerente l’approvazione dello schema di convenzione per edilizia residenziale convenzionata “ai sensi dell’art. 7, comma 6 legge regionale 28.12.2009 n. 19, lett. d) comma 73 l.r. 7.agosto.2014 n. 16”.
Tale argomento, come molti ricorderanno, fu portato all’OdG del Consiglio Comunale dello scorso 14 Febbraio, ma in tale sede fu rinviata la discussione e da allora non abbiamo più avuto notizie ufficiali sulla sua calendarizzazione o meno.
Ufficiosamente, pare che uno degli aventi diritto all’approvazione della convenzione abbia fatto richiesta di nomina di un commissario ad acta alla Provincia di Caserta per sopperire alla mancata approvazione della stessa da parte del Comune.
Se ciò fosse vero, vi sarebbe un ulteriore aggravio di spese per l’ente. Gli eventuali costi per la nomina del commissario ad acta sono, infatti, a carico del Comune.
Cesa C’è
You must be logged in to post a comment Login