- Napoli, statua di Maradona davanti stadio: scatta indagine
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 28 gennaio. Tornano a calare positivi attivi
- “Sfida” pericolosa su Tik Tok: influencer denunciata per istigazione al suicidio
- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
Frignano, furbetti del cartellino: sospesi cinque dipendenti
Frignano – Cinque dipendenti del Comune di Frignano sono stati sospesi dall’esercizio del pubblico ufficio in quanto accusati di truffa aggravata e falsa attestazione della presenza a lavoro.
Il provvedimento è stato eseguito stamani dai carabinieri della locale stazione e del reparto territoriale di Aversa, su disposizione della Procura di Napoli Nord.
Gli impiegati, spiega il procuratore Francesco Greco, sono indagati per aver “falsamente attestato la propria presenza in servizio mediante condotta fraudolenta consistente nell’irregolare utilizzo del sistema di rilevazione automatico delle presenze.
Le indagini, svolte tra il novembre e il dicembre del 2016, hanno consentito di raccogliere elementi indiziari non solo a carico dei cinque indagati ma anche nei confronti di altri 29 dipendenti che, secondo l’accusa, “si erano ripetutamente assentati dal posto di lavoro per adempiere ad incombenze di natura privata”.
You must be logged in to post a comment Login