- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
In fiamme ex discarica dell’Ilside di Bellona: aria irrespirabile anche ad Aversa e Caserta
Un disastro ambientale quello provocato da un vasto incendio divampato nel pomeriggio di martedì all’interno del sito di stoccaggio dei rifiuti dell’Ilside, a Bellona, in località Ferranzano.
Una coltre di fumo nero si è propagata per chilometri, raggiungendo anche le aree di Aversa e di Caserta, rendendo l’aria irrespirabile. Per tutta la giornata i vigili del fuoco hanno lavorato per domare le fiamme.
Quello di Bellona è stato solo uno dei tanti incendi verificatisi in Campania. Circa 100 i roghi che hanno visto impegnate quasi 600 persone. In azione decine di carabinieri forestali, vigili del fuoco, protezione civile e personale dell’antincendio boschivo della Sma Campania che stanno operando anche con l’ausilio di canadair.
Da domenica notte vanno in fumo ettari di vegetazione nell’area del Vesuvio (guarda il video). Alcune abitazioni, tra i comuni di Torre del Greco ed Ercolano, sono state sgombrate precauzionalmente. E ieri si sono uniti i due incendi tra Ercolano e Ottaviano, creando una scia di due chilometri di fuoco. Anche nel territorio di Trecase è stata ordinata l’evacuazione di residenti che abitano nei pressi del luogo interessato dai roghi.
You must be logged in to post a comment Login